
Tradate
Tra nebulose e letture animate in natura: nuova domenica di Porte aperte al Parco Pineta
Racconti, giochi ed esplorazioni nel pomeriggio di domenica 11 maggio lungo i sentieri dell'area protetta e viaggi spaziali in EcoPlanetario
Racconti, giochi ed esplorazioni nel pomeriggio di domenica 11 maggio lungo i sentieri dell'area protetta e viaggi spaziali in EcoPlanetario
L'obiettivo dell'evento di sabato 10 maggio è quello di creare comunità attente alla tutela dell'ambiente e promuovere l'importanza della biodiversità
Il climatologo ha sottolineato l’importanza di un approccio che rifugga gli schieramenti ideologici sulle tematiche che riguardano la nostra sopravvivenza
1"Bloccare l’attività venatoria in modo così esteso significa non solo minare un equilibrio delicato, ma anche favorire l’invasione di animali selvatici in città" dichiara la consigliera regionale di Fratelli d'Italia
Una giornata speciale in cui accogliere tutto il pubblico e vivere un’esperienza in natura tra visite guidate, censimenti di farfalle, erbe selvatiche commestibili, sfide tra famiglie, letture e un aperitivo per brindare insieme ai 60 anni della Lipu
Quest’anno la manifestazione si svolgerà nel quartiere di Beata Giuliana, partendo dalla Cascina dei Poveri alle ore 9.45
Sabato 10 maggio a Materia Spazio Libero un’occasione gratuita per testare quattro modelli e scoprire la mobilità sostenibile
Il punto sulla transizione in provincia di Varese: il dato dei veicoli BEV si attesta sullo 0,7%, superiore alla media nazionale. A Materia un ciclo di tre incontri dedicati alla mobilità elettrica con la possibilità di provare le auto
Giovedì 8 maggio alle 20.45 all'Antica Rimessa del Tram il racconto di un’esperienza lunga vent’anni sui cammini più celebri d’Europa e sulle vie della provincia
Venerdì 9 maggio Pro loco e Cipta proietteranno in auditorium a Gorla Minore il documentario di VareseNews “Un anno con le api”, che racconta del ruolo vitale di questi insetti per l’ambiente e la nostra vita. Ingresso libero
“La legge della giungla, nella giungla non è sempre valida”. Una mostra naturalistica con foto, video, interviste e illustrazioni originali, presenta il mondo degli animali sotto una luce diversa. L'idea del progetto è nata fra i banchi del Master Fauna HD dell'Università dell'Insubria
Nel 2019 VareseNews ne parlò per l’inaugurazione, ma questo ambiente per scolari delle elementari e delle medie sostenuto dall’USI, visto da vicino, è davvero unico. Non è semplicissimo portare una classe italiana in Svizzera, ma è un’esperienza speciale
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni