
Buguggiate
“Piantiamo sostenibilità”: l’impegno dei ragazzi di Buguggiate
Gli studenti della media Pozzi recuperano l'iniziativa di Green School piantumando un gelso e un corniolo il 16 e 17 aprile nei giardini delle scuole
Gli studenti della media Pozzi recuperano l'iniziativa di Green School piantumando un gelso e un corniolo il 16 e 17 aprile nei giardini delle scuole
Domenica 2 maggio camminata nei boschi e nella storia fra i luoghi della Grande Guerra tra Varese e la Svizzera
Due famiglie si sono aggiudicate il bando per gestire il Panperduto di Somma Lombardo: l'inaugurazione sarà giovedì 15 aprile, sfruttando l'asporto concesso in zona arancione
Si tratta di una procedura di due diligence già utilizzata da Gruppo CAP nel percorso di acquisizione del termovalorizzatore di Sesto san Giovanni. Comunicata ad ACCAM la necessità di ritardare l’offerta in attesa di completare le indagini
La bellezza della natura sulla cima del Pirellone
L'animale ha riportato solo qualche escoriazione. Dopo essere stato liberato è stato portato nel Parco del Ticino dove è stato rilasciato
Al commissario di Polizia Locale Giuseppe Vaccarino l'incarico di redigere un piano che promuova la mobilità sostenibile per i dipendenti del Comune e per i cittadini
L’esemplare è stato avvistato e immortalato. Una presenza saltuaria perché alla ricerca di cibo, ma non è l’unica fra i grandi rapaci a solcare i nostri cieli
1Lo scorso anno la creazione di 95 nuovi boschi di pianura e collina attraverso un bando da 9 milioni di euro: 21 progetti che saranno finanziati quest'anno
Grazie all’Unione Pescatori del Ceresio e al sostegno delle amministrazioni prosegue l’opera di ripopolamento del lago
L’iniziativa “Plastic Free” del gruppo Sesto2030 che ha donato a giunta e consiglieri le speciali borracce in tritan realizzate dalla Onlus Amici di Tommy e Cecilia
Superlavoro dell'ufficio tecnico per la partecipazione a bandi pubblici che hanno permesso le opere
1Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni