
Varese
Telefono e curiosità per gli animali, arriva MammalNet: ogni cittadino aiuta la scienza
Il progetto promosso dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Obiettivo: ricerca e conservazione dei mammiferi selvatici europei
Il progetto promosso dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Obiettivo: ricerca e conservazione dei mammiferi selvatici europei
La scrittrice Lucia Spezzano ha pubblicato un libro per l'infanzia dedicato al rispetto della natura e presentato in due versioni, una in collaborazione con Legambiente Valcuvia e l'altra con la Comunità Operosa Alto Verbano
Dieci gruppi di volontari dell'associazione dei Calimali e di Spazio Zero si sparpaglieranno in vari punti della valle per ripulire dai rifiuti abbandonati
La rivista, pubblicata in moltissimi Paesi del mondo e tradotta in oltre 30 lingue, conta circa 50 milioni di lettori al mese
I quattro appuntamenti culturali gratuiti di questo fine settimana: lo yoga del suono, camminare a due passi da casa, fiori di Bach e meditazione e mindfulness
L’intervento, voluto da Alfa Srl, si è reso necessario poiché la condotta presentava segni di deterioramento con pericolo di tenuta anche per la massicciata ferroviaria che la sovrasta
Sabato 17 aprile in via Cecilio a Como, Seconda Strada® apre un nuovo punto vendita di 1000 mq nel favoloso contesto green della galleria Coop di via Cecilio
Conclusa la fase provinciale del progetto promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Univa per diffondere la cultura imprenditoriale. I primi tre classificati andranno alla finale nazionale coordinata da Sistemi Formativi Confindustria
La cooperativa sociale opera nel quartiere di Rebbio a Como. Con il progetto "L'orto che vorrei" ha riqualificato un'area di 5500 metri quadrati che oggi ospita una rete di 32 orti, vero punto di aggregazione e partecipazione della cittadinanza
Un progetto che causerebbe interferenze per la fauna selvatica. Siamo in un habitat naturale di pregio: preserviamo la notte, ciclo vitale essenziale per animali e piante
Gli studenti della media Pozzi recuperano l'iniziativa di Green School piantumando un gelso e un corniolo il 16 e 17 aprile nei giardini delle scuole
Domenica 2 maggio camminata nei boschi e nella storia fra i luoghi della Grande Guerra tra Varese e la Svizzera
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto