Bisuschio
Roberta Vegetti con “Il suono dell’Universo” chiude Astrottobre 2025 a Bisuschio
Ultimo appuntamento per ciclo di incontri ed eventi proposto dall’Associazione astronomica M42
Ultimo appuntamento per ciclo di incontri ed eventi proposto dall’Associazione astronomica M42
Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 21:00, la conferenza dal titolo affascinante: “AstroDoc – anatomia spaziale” con la Dott.ssa Silvia Masetti
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Classe 1955, oltre cinquant’anni di lavoro alle spalle, otto dipendenti e una clientela fidelizzata. Leonardo racconta la difficoltà di trovare competenze e passione nel mestiere del meccanico
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
La New diesel car di Bisuschio, officina specializzata nella riparazione di motori e attiva da oltre quarant’anni, rischia di fermarsi. Le figlie del titolare: “Da due anni cerchiamo personale qualificato, ma non si trova”
L’iniziativa si terrà dal 3 al 31 ottobre 2025 presso il Maxi Salone del Comune di Bisuschio, con appuntamenti fissati ogni venerdì alle ore 21:00
Il consigliere regionale del PD chiede risorse e interventi immediati per la Valceresio colpita dal maltempo
La rassegna scientifica promossa dall’Associazione M42 porta nel Maxi Salone del Comune una serie di incontri tra divulgazione, curiosità astronomiche e riflessioni sullo spazio
La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Romana Dell’Erba sottolinea la necessità di attivare tutte le misure possibili
Alcune immagini dai paesi più colpiti della Valceresio dopo il nubifragio di martedì 23 settembre, con la situazione di strade
A partire dalle 13.30 con crescente intensità l’epicentro del forte acquazzone si è mosso lungo l’asse tra Cassano Magnago, Varese fino alla zona del Ceresio e la Svizzera con anche episodi di grandine
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"