Bisuschio
A novembre il cielo si guarda da Bisuschio
Osservazioni astronomiche e quattro conferenze scientifiche aperte al pubblico con l’Associazione Ipazia
Osservazioni astronomiche e quattro conferenze scientifiche aperte al pubblico con l’Associazione Ipazia
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 21:00, la conferenza dal titolo affascinante: “AstroDoc – anatomia spaziale” con la Dott.ssa Silvia Masetti
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Classe 1955, oltre cinquant’anni di lavoro alle spalle, otto dipendenti e una clientela fidelizzata. Leonardo racconta la difficoltà di trovare competenze e passione nel mestiere del meccanico
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
La New diesel car di Bisuschio, officina specializzata nella riparazione di motori e attiva da oltre quarant’anni, rischia di fermarsi. Le figlie del titolare: “Da due anni cerchiamo personale qualificato, ma non si trova”
L’iniziativa si terrà dal 3 al 31 ottobre 2025 presso il Maxi Salone del Comune di Bisuschio, con appuntamenti fissati ogni venerdì alle ore 21:00
Il consigliere regionale del PD chiede risorse e interventi immediati per la Valceresio colpita dal maltempo
La rassegna scientifica promossa dall’Associazione M42 porta nel Maxi Salone del Comune una serie di incontri tra divulgazione, curiosità astronomiche e riflessioni sullo spazio
La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Romana Dell’Erba sottolinea la necessità di attivare tutte le misure possibili
Alcune immagini dai paesi più colpiti della Valceresio dopo il nubifragio di martedì 23 settembre, con la situazione di strade
A partire dalle 13.30 con crescente intensità l’epicentro del forte acquazzone si è mosso lungo l’asse tra Cassano Magnago, Varese fino alla zona del Ceresio e la Svizzera con anche episodi di grandine

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe