A Margine
Il volto che non si può scannerizzare
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio

Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
L’ordinanza del Comune introduce multe più salate e nuove regole per i conferimenti: chi sbaglia, paga. Obiettivo: migliorare il decoro urbano e incentivare comportamenti virtuosi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
L’appuntamento è per sabato 2 agosto al Parco della Resistenza di via Avogadro. Dalle 19,30 aperte le cucine
È successo nel tratto vicino alla stazione, sul viale già teatro di diversi incidenti
Fermo anche il servizio S50 per Malpensa. Previste anche diverse limitazioni al servizio dei treni delle linee del Passante di Milano, compresa la linea S per Saronno
Hanno promosso una iniziativa per domenica 27 luglio presso piazza Aldo Moro, di fronte al Minicipio invitando tutti i partecipanti a fare “fracasso”
Domenica 27 luglio, alle 22, facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Dalle parrocchie alle associazioni, ai gruppi di cittadini, sono tante le adesioni
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
L’appuntamento è per sabato 26 e domenica 27 luglio al Parco della Resistenza di via Avogadro. Cucina aperta dalle 19 e serate musicali dalle 21
La società rossoblù, che ha fatto richiesta di ripescaggio, è al quarto posto della graduatoria nazionale e se dovesse liberarsi un altro posto (altre sette società sono sotto esame) è pronta a fare il salto di categoria
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel