Cavaria con Premezzo
Le mille sfumature nell’autismo, La “Color Run Inclusiva” di Cavaria
Per concludere la giornata, dalle ore 19:30 alle ore 22:30 si terrà la cena solidale, organizzata dai volontari dell’Oratorio di Premezzo

Per concludere la giornata, dalle ore 19:30 alle ore 22:30 si terrà la cena solidale, organizzata dai volontari dell’Oratorio di Premezzo
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
L’incidente tra un’auto e un furgone è avvenuto poco dopo le 12, la strada è rimasta poi bloccata per i soccorsi e la rimozione dei veicoli
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Fermo anche il servizio S50 per Malpensa. Previste anche diverse limitazioni al servizio dei treni delle linee del Passante di Milano, compresa la linea S per Saronno
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
“Un gesto che fà male – riferisce il Vicesindaco Bonutto, Assessore con Delega alla Sicurezza – perchè quel defibrillatore è un dono per tutti, per salvare vite”
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"