Agra e Cocquio Trevisago
Due concerti tra natura e arte con “Interpretando suoni e luoghi” ad Agra e Cocquio Trevisago
La rassegna musicale fa tappa nel fine settimana con due appuntamenti immersi nella bellezza del territorio varesino.

La rassegna musicale fa tappa nel fine settimana con due appuntamenti immersi nella bellezza del territorio varesino.
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
L’assessore Maurizio Crugnola risponde all’interpellanza della minoranza: «La manutenzione del centro raccolta è una priorità, al via gli interventi»
L’amministrazione replica dopo l’interpellanza sui motivi della revisione delle concessioni cimiteriali
Nel 42° anniversario della strage di via Pipitone, l’UCIIM di Varese ha intitolato il giardino dell’oratorio al giudice Rocco Chinnici. Una cerimonia partecipata tra memoria, testimonianze, giovani e istituzioni per affermare con forza il valore della legalità
Cerimonia di posa di un ulivo e di rose bianche per onorare il cippo in ricordo del magistrato ucciso dalla
L’evento è aperto a tutti: famiglie, amici, curiosi e buongustai
Interruzione programmata per lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea. Previsti autobus sostitutivi tra Cocquio Trevisago e Laveno Mombello Lago
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Il fatto che ha causato l’arresto è avvenuto ai primi di luglio. Giovedì la decisione del giudice
Comunicato il programma delle corse sostitutive. Disagi anche sulle linee per Porto Ceresio e Malpensa e sul tratto tra Cocquio Trevisago e Laveno
Nell’udienza di martedì sono state ascoltate le parti civili, parenti dell’anziana deceduta, che hanno ricostruito la vicenda sin dall’inizio: sul piatto un patrimonio di oltre 3 milioni. A gennaio il confronto fra le perizie
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno