Sostenibilità
Due importanti appuntamenti animeranno Laveno Mombello, offrendo ai cittadini l’opportunità di approfondire il tema della transizione ecologica e sperimentare in prima persona i vantaggi della mobilità elettrica
Laveno Mombello
L’evento si terrà sabato 1 marzo alle ore 10.30 presso Villa Frua e farà da sfondo al romanzo “La Madonna del Burgùn”, ambientato nella Laveno del 1948 e incentrato su una vivace battaglia politica al femminile.
Laveno mombello
Sabato 8 negli spazi degli antichi magazzini ferroviari di Laveno, è stato reso pubblico il progetto di riqualificazione urbana del sito promosso dalla Fondazione Officine dell’Acqua. il progetto sostenuto nell’ambito del bando “Luoghi da Rigenerare”
Laveno Mombello
Stimolante e ricco l’incontro col cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano, maestro direttore della Cappella musicale del Duomo di Milano e fondatore dell’associazione Kayrós per l’accoglienza dei ragazzi in difficoltà
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”