Lonate Pozzolo
A Lonate Pozzolo una lezione-concerto per riscoprire l’organo Prestinari del 1833
Domenica 16 novembre nella Chiesa di Sant’Ambrogio l’incontro con il Maestro Giacomo Costantini per “Note d’Autunno 2025”
Domenica 16 novembre nella Chiesa di Sant’Ambrogio l’incontro con il Maestro Giacomo Costantini per “Note d’Autunno 2025”
Bilancio del festival diffuso con concerti, paesaggi e biodiversità, che ha attraversato il Parco del Ticino con quattro eventi gratuiti a Magenta, Lonate Pozzolo, Vigevano e Morimondo con un pubblico numeroso
L’uomo era intenzionato a trasferirsi nella sua terra d’origine per cambiare vita, poi la morte, nel giugno 2024. La figlia: “Non lo hanno curato adeguatamente in ospedale”. Una marcia per sensibilizzare le morti per negligenze ospedaliere
Un evento per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A Lonate Ivano Ceribelli, autore del libro e voce narrante di una memoria che attraversa il cielo e il tempo
Nel monastero di San Michele domenica 9 novembre si ripercorre la storia vera di un pilota italiano della Seconda guerra mondiale. Oltre 280 lettere originali e un dialogo tra filosofia, memoria e pace.
Dal 2014 al 2023 oltre 3.300 incidenti in bicicletta nel Varesotto: una mappa che evidenzia il rischio più alto nei centri urbani e lungo le direttrici di pianura, mentre i comuni del nord registrano numeri più contenuti
La lista civica Uniti e Liberi, minoranza, denuncia un episodio che illumina le difficoltà dell’organismo. “Si capisce benissimo quando le cose si fanno solo perché bisogna farle, ma non ci si crede”
Si allungano i tempi per il cantiere – con senso unico alternato – sulla Statale 527 Bustese che collega Oleggio
Dopo l’esibizione a Crescentino, primo appuntamento internazionale per la “Tramonti-Crosta”, che rappresenterà l’Italia nella valle della Loira
Una speciale passeggiata letteraria, tra atmosfere gotiche e conoscenza di flora e fauna
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
Il secondo appuntamento del festival “Note in Natura” porta la musica soul e pop anni ’70-’80 al Belvedere di Tornavento con un concerto gratuito immerso nel paesaggio del Parco del Ticino
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"