
Travedona Monate
Travedona Monate festeggia l’arrivo del Kaki Bike Tour: «La pace sia il nostro faro»
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
Un viaggio in bicicletta tra paesi e laghi per celebrare gli alberi sopravvissuti a Nagasaki
Le modifiche temporanee alla circolazione, in particolare il senso unico in via Trieste, hanno messo in guardia i negozianti, preoccupati che la decisione possa avere effetti negativi sul loro lavoro
È il progetto su cui sono al lavoro le amministrazioni comunali e la Provincia di Varese. Lo svincolo pensato soprattutto per i mezzi pesanti collegherà direttamente la Statale alla zona industriale
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Il gruppo di minoranza Agire in Comune guidato da Fabio Pecoroni critica la scelta dell’amministrazione comunale, e invita ad analizzare gli effetti che le modifiche alla circolazione potrebbero avere sulla vita della cittadinanza
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Sul lago Maggiore lo spettacolo Lumina organizzato dalla Pro Loco di Arona in collaborazione con il Comune di Angera, al lago di MOnate è la storica festa del borgo alla canottieri
L’arrivo dei ciclisti che attraverseranno il Veneto è la Lombardia è previsto per venerdì 8 agosto. Per l’occasione, una serata per immergersi nei suoi del “bagno di gong”
Il silenzio del lago, i colori dell’alba e il canto corale si incontrano sabato 2 agosto a Travedona Monate per un evento che unisce musica e natura a partire dalle 6.15
Il Comune invita i cittadini a unirsi a “L’ultimo giorno di Gaza. L’Europa contro il genocidio”: il gesto simbolico lanciato a livello nazionale per denunciare la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo