Varese
Liala, un incontro sul lago di Varese per ricordarla nel trentennale
venerdì 16 maggio alle 18 all’ Aero Club Adele Orsi (il cosiddetto “Volo a Vela”) sul Lungolago a Calcinate con un evento che unisce letture e filmati rari

venerdì 16 maggio alle 18 all’ Aero Club Adele Orsi (il cosiddetto “Volo a Vela”) sul Lungolago a Calcinate con un evento che unisce letture e filmati rari
La scrittrice Carla Tocchetti, appassionata di storia del territorio e già autrice del libro sulla Carta Varese, torna con una nuova ricostruzione storica stavolta dedicata al Sacro Monte di Varese
La mostra dell’artista besnatese prevede installazioni che uniscono tessuti e vetro, in un contesto industriale e innovativo. Eventi speciali il 12-13 e 18 ottobre.
Sabato 15 giugno l’inaugurazione della rassegna che prevede, al suo interno, anche due incontri di approfondimento
Tante persone, anche dal Canton Ticino, per il primo appuntamento dell’iniziativa promossa nell’ambito della mostra dell’artista Carla. Si replica il 13 ottobre con don Elio Gentili e il 20 ottobre con Tona Sironi
Sabato 2 settembre si inaugura al Museo dei Fossili l’esposizione delle opere dell’artista genovese Carla Iacono ispirate alla moglie del famoso scienziato
Dal 2 settembre al 31 ottobre il museo nel sito Unesco del Monte San Giorgio ospita un interessante connubio tra arte e scienza, con un’esposizione delle opere dell’artista genovese Carla Iacono
Sabato 24 giugno alle 17 verrà inaugurata al Monastero di Santa Maria Assunta di Cairate (VA) la mostra “DNA: FIBER ” di Elena Rizzardi a cura di Carla Tocchetti. Personale della fiber artist e sezione storica sullo jacquard
Carla Toccheti instancabile animatrice culturale fa un bilancio delle attività
La mostra coinvolgerà il Battistero di Velate a Varese e in contemporanea The Art Company a Como
All’inaugurazione, che si terrà sabato 10 settembre alle 15.30, saranno presenti l’Artista giunto appositamente da Londra e Beatrice Audrito, autrice del testo critico
La suggestiva sede espositiva ospita una mostra-demo di progetti di arte orafa contemporanea ispirati al Sacro Monte di Varese
Un alternarsi di opere verticali di grandissimo formato, collocate in dialogo contemporaneo con l’architettura del piccolo oratorio seicentesco ai piedi di Sacro Monte, coinvolgeranno il pubblico sui temi di un confronto sull’ “altro”
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni