Varese
Carlo Alberto Coletto nuovo presidente di Italia Viva a Varese
Succede a Manuela Musciatelli, che lascia l’incarico per motivi professionali “Pronto per le elezioni del 2027”
Succede a Manuela Musciatelli, che lascia l’incarico per motivi professionali “Pronto per le elezioni del 2027”
L’appuntamento è previsto per sabato 23 mattina dalle 9.30, ma è previsto anche lo streaming su facebook
Nei prossimi giorni Galimberti incontrerà anche gli altri candidati: sono già fissati gli appuntamenti con Caterina Cazzato, Francesco Tomasella, Pippo Pitarresi e Matteo Bianchi
Continua il percorso aggregativo di Azione, che se a Varese sta correndo da sola, a Busto corre insieme a Farioli, e a Milano corre con i riformisti con Sala
La rete autonomista nata con il referendum del 22 ottobre 2017 in Lombardia e Veneto sceglie il candidato di Azione per “rompere l’immobilismo di destra e sinistra”
Le candidate di Azione alle amministrative si esibiranno a Bizzozero (giovedì 30 alle 18,45) sulla traccia di un monologo di Paola Cortellesi
Il candidato sindaco di “Varese in Azione“ attacca le coalizioni di centrodestra e di centrosinistra: “Siamo la politica del fare e non del promettere”
I rapporti con le altre città, l’espansione della zona pedonale, le necessità del mondo culturale. Queste le #3domande rivolte ai candidati varesini
Al Circolo di Capolago i sette pretendenti alla poltrona di Palazzo Estense hanno espresso le rispettive idee riguardo a temi locali e internazionali
“il fatto di garantire a pioggia un aiuto per chi iscrive i propri figli agli asili nido comunali, senza una suddivisione in fasce di reddito, mi lascia perlomeno perplesso”
L’addio di Mauro Gregori, fondatore de La Civica, che fino a pochi giorni fa doveva correre con loro, non ha
Con il logo Varese in Azione ha presentato anche la composizione della lista, dal gazebo allestito all’inizio di corso Matteotti: 32 candidati, 5 dei quali provenienti dalla lista La Civica
Le riflessioni del candidato a Palazzo Estense Carlo Albero Coletto sugli schieramenti in vista delle elezioni comunali

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"