Luino
Luino: “Approvato piano del diritto allo studio, ammonta a 868.500 euro”
Via libera martedì sera nell’ultima giunta. Il sindaco Pellicini: “Sforzo straordinario”

Via libera martedì sera nell’ultima giunta. Il sindaco Pellicini: “Sforzo straordinario”
Oltre ai 40 quotidianamente assistiti, l’amministrazione guarda ad un possibile allargamento della platea degli utenti over 65
“La pianta è malata“. Ordinanza firmata dal consigliere Caterina Franzetti facente funzioni di sindaco
Il locale, arredato grazie al contributo dell’associazione Caos, si trova al primo piano del Padiglione Centrale
L’Associazione Sulle Ali prosegue nella sua mission volta a favorire azioni che vedono la Persona al centro dei percorsi di cura
Le regole prevedono l’interruzione del gioco alle macchienette in tre fasce orarie: 7.30-9.30; 12.00 -14.00 e 19.00 – 21.00. L’assessore Franzetti: «Chiediamo l’impegno di tutti»
The purpose of the project was to put under the microscope the risks associated with new generation media, since they are linked to serious events which have sadly become famous.
La finalità del progetto è stata quella di mettere sotto la lente di ingrandimento i rischi connessi ai mezzi di comunicazione di ultima generazione, in quanto sono tristemente famosi episodi gravi
Grande sinergia fra Comune e Fondazione: i ragazzi vengono aiutati ed accompagnati in progettualità che potrebbero anche sviluppare i loro talenti alla scoperta di una vocazione preziosa per il loro futuro professionale
Il consiglio comunale dà il via libera all’unanimità. L’ordinanza impone 6 ore di chiusura al giorno in tre distinti momenti: «Chi gioca esce dalla realtà»
La Rete opera perchè la cultura e la pratica della prevenzione e del contrasto della violenza di genere possano radicarsi sul territorio e produrre azioni positive
L’evento è proposto da una rete di associazioni luinesi che operano nel sociale
Il 16 giugno grande iniziativa per raccogliere fondi da destinare alla sicurezza dei bambini e di ogni cittadino
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno