Atletica Leggera
Fontana e Troiani: atlete varesotte impegnate agli Europei a squadre
La sprinter gallaratese e la quattrocentista bustocca saranno in gara a Madrid dal 26 al 29 giugno con le staffette 4×100 e 4×400

La sprinter gallaratese e la quattrocentista bustocca saranno in gara a Madrid dal 26 al 29 giugno con le staffette 4×100 e 4×400
Il torinese trapiantato a Varese vuole farsi notare nei 1.500 metri. La gallaratese e la bustocca convocate per le rispettive staffette. Nella maratona c’è la legnanese Epis. Stano è la prima carta da medaglia di un’Italia molto attesa
Ad Ancona si sono svolti i campionati italiani di atletica leggera. Staffetta d’oro per le bustocche della Cus Pro Patria
Il varesino di adozione, allievo di Silvano Danzi, è ottimo secondo in semifinale nonostante un problema di salute. Out la bustocca sul giro di pista. Martedì tocca a Jacobs e Tamberi
Dopo la bella prestazione delle batterie, le azzurre della velocità non riescono a migliorarsi in finale
La gallaratese e la bustocca in lista per un posto nelle staffette alla rassegna iridata nell’Oregon. Europei U18: il gaviratese Zanini in finale sui 1.500 metri
A Orano, in Tunisia, doppia soddisfazione per l’atleta di Busto Arsizio del Cus Pro Patria, che vince con la staffetta 4×400 e arriva terza nei 400
A Rovereto le tre atlete del Cus Pro Patria Milano siglano la migliore prestazione italiana per club della 4×400 metri
Sabato 29 e domenica 30 a Chorzow in Polonia l’appuntamento continentale con tre varesotti ai blocchi di partenza
Ai Campionati Assoluti di atletica leggera le tre portabandiera del Cus Pro Patria ha conquistato il secondo posto. Tutti i risultati dei varesotti
Virginia Troiani, 23 anni, volerà a Yokohama insieme ad altri 29 atleti italiani. In palio, l’11 e 12 maggio, numerosi pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020
La spedizione azzurra a Glasgow conta anche sull’ostacolista di Saronno («Può puntare alla finale» dice il d.t. La Torre) e sulla 23enne di Busto Arsizio, convocata per la staffetta 4×400. Italia speranzosa per il medagliere
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"