
Varese
Licata: “Centrale unica di risposta al 112 di Varese, un modello di cui andar fieri”
Il 21 giugno il Nue 112 celebrerà il 15esimo anniversario dalla fondazione. Le parole del consigliere regionale di Forza Italia
Il 21 giugno il Nue 112 celebrerà il 15esimo anniversario dalla fondazione. Le parole del consigliere regionale di Forza Italia
Il dott. Luca Rotondi di Emergenza Sordi APS approfondirà il funzionamento dell’applicazione App “112 Where Are U” dell’AREU Lombardia
Obbligatorio per le vetture prodotte dopo il 2018 permette di attivare direttamente i soccorsi quando si è in pericolo. Parte anche in automatico in caso di incidente. L’operatore da Varese indirizza gli aiuti necessari
L’11 febbraio ricorre la Giornata Europea del Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, introdotto nel 2009 allo scopo di incrementare la conoscenza del servizio NUE, promuovere un uso appropriato del 112
L’11 febbraio ricorre in Europa la giornata del 112. Nella centrale di Milano si è tracciato il bilancio di un’attività che iniziò nel giugno del 2010 all’interno dell’ospedale del Circolo
Il 21 giugno 2010 alle ore 14.15 veniva attivata la centrale di soccorso di primo livello. Fu la prima in tutta Italia. Nessun festeggiamento è previsto a causa dell’emergenza sanitaria, ma il responsabile ringrazia gli operatori che hanno vissuto settimane davvero difficili
Nonostante i numeri elevatissimi e giorni difficili, gli operatori varesini hanno retto l’ondata di chiamate. Grazie a precisi percorsi e sistemi
Nuovo appello dei responsabili delle centrali 112NUE della Lombardia. Troppi chiamano per avere informazioni
È attivo un numero verde per i varesini che sono stati recentemente nella zona dei contagi . Il 112 solo per le emergenze
Porte aperte il prossimo 11 febbraio. Per partecipare è necessario iscriversi online tramite la piattaforma “eventbrite”
È a Varese l’unica centrale in grado di raccogliere le chiamate che partono dai dispositivi obbligatori sulle auto di nuova immatricolazione
Grande folla alla festa per ringraziare quanti, quotidianamente, assicurano impegno e professionalità sui mezzi del soccorso sanitario, medici, infermieri, tecnici, centralinisti e volontari
Lettera denuncia delle sigle sindacali sulla gestione del servizio 112 NUE. A far scattare la critica un intervento del 3 settembre
Lunedì 6 maggio, flash mob in piazza Città di Lombardia per sottolineare l’importanza del 119 un servizio nato 9 anni fa a Varese
Una chiamata di soccorso è giunta alla centrale del 112 per una giovane che minacciava di gettarsi nel vuoto
Infermieri e tecnici del numero dell’emergenza hanno incontrato i bambini e i loro genitori, prima tappa che proseguirà a Tradate e Cittiglio
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor