
Malnate
“Storie di Pietre e di Uomini” termina il giro e conclude il programma a Malnate
Ultima uscita per le escursioni del ventennale del Plis della Valle del Lanza tra Mal Boeuche e l’arte nascosta malnatese
Ultima uscita per le escursioni del ventennale del Plis della Valle del Lanza tra Mal Boeuche e l’arte nascosta malnatese
Con Andrea Burzì di History-Trek si torna ad affrontare la tematica Abitati e organizzazione del territorio
Nuova tappa milanese per le iniziative legate alla rassegna per i 20 anni del Parco Valle del Lanza
Per Storie di Pietre e di Uomini una passeggiata nella valle della Quadronna e visita agli affioramenti di Gonfolite
Oltre cento persone al convegno “Storie di uomini e pietre”, evento di chiusura del ricco programma di eventi per il ventennale del Parco. Presente per un saluto anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana
Domenica 19 febbraio la rassegna per il ventennale del Parco Valle del Lanza ripercorrerà la storia delle architetture sacre del comune più a nord del Plis
Il 25 febbraio alla Cascina Diodona di Malnate approfondimenti, testimonianze, immagini e tanto altro per comprendere ed apprezzare le interazioni fra patrimonio geo-naturalistico, storico e antropologico
Sabato 4 e domenica 5 febbraio doppio appuntamento con le attività per il ventennale del Parco Valle del Lanza
L’appuntamento con gli eventi per il ventennale del Parco Valle del Lanza in visita Visita alla Val Morea e alle evidenze di diverse storie geologiche
“L’uso della pietra in campo militare” nel nuovo evento della rassegna per il ventennale del Plis Valle del Lanza
Le uscite per i 20 anni del Parco Valle del Lanza che ripercorrono la storia del territorio ripartono domenica 15 gennaio dalla chiesa della frazione di Cantello
Domenica 18 dicembre l’ultimo appuntamento del 2022 con “Storie di pietre e di uomini”, gli eventi per il ventennale del Plis
Visita guidata al parco archeologico per i 20 anni del Parco Valle del Lanza: ogni estate studenti e professori di ben tre università (Padova, Pavia e Milano) scoprono nuovi reperti e strutture
Sabato 10 dicembre proseguono gli eventi per il ventennale del Plis al Castrum Medievale. Uscita con Archeologistics
L’appuntamento per domenica 4 dicembre è con un trekking giornaliero con visita degli insediamenti storici dei Celti nel Parco Spina Verde, con History-Trek
Per i 20 anni del Parco della Valle del Lanza un’escursione alla scoperta della Cava Brusata, un sito estrattivo abbandonato e ora magistralmente recuperato dall’associazione Amo – Amici del Monte Orsa
Il racconto della decima tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti