
Varese
Varese celebra nel weekend la Giornata nazionale della Memoria Alpina, Sacro Monte chiuso domenica
Il borgo sarà chiuso al traffico dalle 13 alle 21 di domenica. Sono previsti bus sostitutivi con corse ogni 15 minuti
Il borgo sarà chiuso al traffico dalle 13 alle 21 di domenica. Sono previsti bus sostitutivi con corse ogni 15 minuti
Domenica 26 gennaio, in occasione del Pellegrinaggio solenne degli Alpini, tutta l’area del Sacro Monte sarà inaccessibile ai mezzi privati. Ecco gli orari e i costi del trasporto pubblico
L’evento, in programma domenica 26 gennaio, ricorda il sacrificio degli Alpini nella storica battaglia di Nikolajewka del 1943, e prevede una conferenza sul ruolo delle Penne Nere nella Resistenza e un solenne Pellegrinaggio al Sacro Monte
Insieme alla squadra di protezione civile ANA e alla sezione ANA di Varese, hanno visitato la casa di riposo di Lonate. Gli ospiti hanno goduto di cioccolata calda e affetto
Ogni incontro è pensato per coinvolgere il pubblico in un’atmosfera accogliente e familiare, dove la passione per la storia e la cultura si fonde con lo spirito di convivialità tipico degli Alpini
L’ennesima impresa del “Gin“, l’alpino di Cuvio classe 1929, che da una foto riconosce il compagno d’armi: “Ches chi l’ha fai ur suldà cun mi”. E a 95 anni parte per la provincia di Bergamo per salutare l’amico ritrovato
3800 Kg di polenta, e quasi 1200 kg tra salsiccia e salamelle, 240 chili di crema di gorgonzola, tanta tanta birra per i 10 mila che sono saliti al Campo dei Fiori con le navette e tanti altri in moto, bici e a piedi
Giunta all’edizione numero 95, la manifestazione nazionale è in programma dal 10 al 12 maggio
Una grande festa a Gorla Minore per il 90° di fondazione del gruppo Alpini. La nascita della sezione si deve all’alpino Cristoforo Colombo, Croce al Merito di Guerra
Domenica 14 Aprile sono in programma i festeggiamenti per il 90° di fondazione. Eventi dalle alle ore 9.00 con ritrovo al Parco Durini
Diciassette anni fa l’edificazione della casa delle penne nere che difettava di autorizzazione e permessi paesaggistici. Il sindaco Davide Vincenti: “Prevista la ricollocazione della struttura nella posizione medesima attuale”
La proposta dal gruppo consiliare “Azzio rinasce” a seguito della delibera di giunta dello scorso 27 febbraio. “Faremo tutto il possibile per reperire risorse”
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino