Biella
A Biella la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini
La diretta streaming della sfilata di domenica della 96ª Adunata Nazionale
La diretta streaming della sfilata di domenica della 96ª Adunata Nazionale
Diversi gruppi di alpini si sono messi in cammino verso la città di Biella, dove domenica 11 maggio si svolgerà la 96a Adunata Nazionale degli alpini
Anche dalla provincia di Varese si prevede una massiccia partecipazione all’Adunata. Decine di gruppi di alpini partiranno pronti a vivere tre giorni di celebrazioni, emozioni e momenti di incontro
Il primo cittadino del paese Federico Raos ha indossato la penna nera per accogliere in mezzo al bosco il plotone di commilitoni che si apprestano a compiere l’impresa: raggiungere a piedi, cento chilometri, la 96ª Adunata nazionale
Domenica 27 aprile, un momento di preghiera e condivisione per celebrare i valori alpini di fedeltà, impegno e solidarietà
Incontro con Giuseppe Mendicino, noto per i suoi libri su Mario Rigoni Stern: l’autore racconterà vita, opere e montagne dello scrittore di Asiago e la sua passione per la natura
Domenica 26 gennaio alla mattina al Centro Congressi De Filippi si è tenuta anche una conferenza, dal titolo “Alpini ribelli. Le Penne Nere nella Resistenza 1943 – 1945”
Il borgo sarà chiuso al traffico dalle 13 alle 21 di domenica. Sono previsti bus sostitutivi con corse ogni 15 minuti
Domenica 26 gennaio, in occasione del Pellegrinaggio solenne degli Alpini, tutta l’area del Sacro Monte sarà inaccessibile ai mezzi privati. Ecco gli orari e i costi del trasporto pubblico
L’evento, in programma domenica 26 gennaio, ricorda il sacrificio degli Alpini nella storica battaglia di Nikolajewka del 1943, e prevede una conferenza sul ruolo delle Penne Nere nella Resistenza e un solenne Pellegrinaggio al Sacro Monte
Insieme alla squadra di protezione civile ANA e alla sezione ANA di Varese, hanno visitato la casa di riposo di Lonate. Gli ospiti hanno goduto di cioccolata calda e affetto
Ogni incontro è pensato per coinvolgere il pubblico in un’atmosfera accogliente e familiare, dove la passione per la storia e la cultura si fonde con lo spirito di convivialità tipico degli Alpini

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra