Milano
Cinque varesini tra i 12 nuovi candidati al sacerdozio: l’ammissione in ottobre durante la messa in Duomo
Andrea Angelini, Emanuele Guido e Paolo Macchi , Giuseppe Bianchi e Samuele Brancè arrivano dal Varesotto
Andrea Angelini, Emanuele Guido e Paolo Macchi , Giuseppe Bianchi e Samuele Brancè arrivano dal Varesotto

Don Basilio Mascetti saluterà i fedeli della Comunità Pastorale Maria Madre il 7 settembre. Al suo posto don Paolo Fumagalli, attuale rettore del Collegio arcivescovile di Monza

La terza lettera del progetto “Orasport on fire tour” è stata presentata ad Abbiategrasso e si rivolge a un territorio che si appresta a ospitare i Giochi di Milano Cortina 2026

Dal 15 al 26 luglio monsignor Delpini incontrerà i vescovi e le comunità che accolgono i cinque “fidei donum” diocesani, tre sacerdoti e una coppia di sposi
Sono tre – più un frate – i neosacerdoti varesini della diocesi di Milano, a cui se ne aggiungono due in diocesi di Como. Tutti i festeggiamenti
I futuri presbiteri sono i varesini Paolo Bottelli, 31 anni della comunità pastorale Beato Samuele Marzorati e Stefano Pedroli, 30 anni della comunità pastorale di Sant’Antonio abate e Ludovico Pileci, 24 anni, della parrocchia San Martino di Ispra
Sabato 11 e domenica 12 maggio saranno aperti il santuario di Santa Maria della Gioia, il Battistero di S. Giovanni e le chiese di S. Massimiliano Kolbe e di san Martino. Iniziative anche in altri comuni
Sabato 18 e domenica 19 maggio si potranno ammirare il complesso pievano di San Vittore e la chiesetta di Sant’Ilario
L’iniziativa rientra nelle “Chiese aperte – Le perle della Diocesi di Milano” grazie all’interesse suscitato dal progetto “Gavirate tra Acqua e Terra”
Succede a don Mario Antonelli, dal 1° settembre scorso nominato Rettore del Pontificio Seminario Lombardo. Dal 1994 insegna al Seminario Arcivescovile di Venegono
Lo “Scurolo” era chiuso da due anni per i lavori di restauro. Sarà visitato dall’arcivescovo Delpini e dall’11 novembre verrà riaperto al pubblico
Il rappresentante del governo ha incontrato il riferimento della zona pastorale di Varese in modo informale anche se sono stati trattati temi di grande rilevanza
L’Arcivescovo ha inviato una lettera a don Ivan Bonini, letta durante la celebrazione: «Preghiamo per Julia e celebriamo la Pasqua. Sia di consolazione per la famiglia trafitta da un dolore troppo grande e ingiusto»
Domenica 26 marzo allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano torna il tradizionale incontro della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali
L’Arcivescovo emerito di Milano ha voluto ricordare il Papa emerito che conobbe nel 1971 quando entrambi lavorarono per il progetto della Rivista internazionale Communio
Il ricordo dell’uomo, del prete e del teologo che ha lasciato un segno profondo nella storia della Chiesa

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi