Cocquio Trevisago
Cade nella scarpata a Cocquio Trevisago, salvata dalla polizia locale
La donna, 49 anni, ha avuto un malore ed è finita in un pendio che passa di fianco alla strada provinciale
La donna, 49 anni, ha avuto un malore ed è finita in un pendio che passa di fianco alla strada provinciale
Si riduce l’attività tamponi di Malpensafiere dove, però, è stato allestito il “check point sanitario avanzato” per le visite dei pazienti con sintomatologie respiratorie. In allestimento a Varese un ospedale da campo per affrontare l’arrivo dell’influenza
Osserviamo come si è sviluppata la seconda fase dell’emergenza attraverso il numero giornaliero delle chiamate alle centrali operative del 118 per richieste di intervento su eventi classificati come “problemi respiratori o infettivi”
È operativo un punto di accesso per pazienti con sintomi respiratori. Un medico effettuerà la visita per capirne la gravità ed farà il tampone. Un accordo tra Areu ed Esercito Italiano
La persona, di 55 anni trasportata in codice giallo al pronto soccorso di Varese
Due uscite per “intossicazioni etiliche”: soccorsi ventenni a Varese e Castronno. Altra uscita per intossicazione nel capoluogo
La signora è stata soccorsa dai passanti prima e poi dai sanitari del 118. È cosciente e le sue condizioni non appaiono gravi
A inizio mese la decisione che formalizza quanto annunciato dal sindaco Fabio Passera. Alberi tagliati per predisporre l’atterraggio: “Era proprio necessario?”
Diverse le punture che hanno colpito il 39enne mentre era impegnato in una piazzola ecologica. Interviene l’elicottero
Sono stati 1375 gli interventi del soccorso medico nel Varesotto in una settimana. Il direttore Garzena e il sindaco Galimberti: “Ripartenza con ordine per non mettere di nuovo sotto pressione la rete dei soccorsi”
Due le persone ferite finite all’ospedale. Sul posto mezzi di soccorso Areu e vigili del fuoco. La polizia locale sta vagliando non solo la dinamica ma anche le motivazioni per le quali i due automobilisti si trovavano fuori casa
Un’email a disposizione per chi vuole mandare un pensiero a medici, infermieri, operatori e volontari che sono in prima linea contro il coronavirus

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe