
Valle Olona
Ecco le Attività storiche premiate in Valle Olona
Numerose le realtà commerciali in Valle Olona che hanno ricevuto da Regione Lombardia il marchio di “Attività Storica”
Numerose le realtà commerciali in Valle Olona che hanno ricevuto da Regione Lombardia il marchio di “Attività Storica”
Regione Lombardia conferisce il marchio di “Attività Storica” per valorizzare le imprese che mantengono vive le tradizioni locali
La misura sostiene e cofinanzia interventi di ristrutturazione, innovazione, passaggio generazionale, maggiore attrattività e trasmissione di impresa
L’annuale cerimonia di premiazione delle attività storiche riconosciute dalla Regione Lombardia si è svolta nella mattinata del 19 settembre con la presenza degli assessori regionali Guidesi e Caruso e del presidente della camera di Commercio Mauro Vitiello
Ogni anno ne vengono riconosciute di nuove. Le ultime che hanno ottenuto il riconoscimento le abbiamo raccolte in una tabella che contiene tutte quelle varesine
La concessionaria di auto Mario Crenna è stata un’istituzione dell’automotive in valle Olona: cinquant’anni dopo l’inaugurazione del primo salone gran parte dei dipendenti si è ritrovata per una serata ricca di ricordi e nostalgia
Tante storie imprenditoriali, ma anche di racconti di una provincia e del suo modo di vivere: è questo il fulcro della annuale cerimonia di premiazione delle Attività Storiche riconosciute dalla Regione Lombardia
L’annuale cerimonia di premiazione delle Attività Storiche riconosciute dalla Regione Lombardia si è tenuta nella Villa Andrea delle Ville Ponti a Varese nella mattinata del 29 novembre
A ricevere il premio a Ville Ponti per le attività storiche tutta la famiglia. E oggi in negozio è festa
Si tratta della quarta giornata del tour dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi per premiare le attività che nel 2022 hanno ottenuto questo importante riconoscimento
Antonio Sciglitano ha ritirato il riconoscimento in Regione Lombardia per l’attività storica aperta nel 1980. Fu anche campione italiano nell’82: “Non solo taglio di capelli, ma anche saper ascoltare”
Via dal 15 dicembre. Il contributo a fondo perduto è concesso sino al 50% delle spese ritenute ammissibili nel limite massimo di 30mila euro
A livello lombardo sono 162 le imprese che ricevuto il riconoscimento dalla Regione. Guidesi: “Sono realtà straordinarie”
La cerimonia si terrà all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia
Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione che comprende in totale 2.234 imprese in Lombardia
In provincia di Varese sono 23 le attività che hanno ottenuto il riconoscimento
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"