
Valle Olona
Ecco le Attività storiche premiate in Valle Olona
Numerose le realtà commerciali in Valle Olona che hanno ricevuto da Regione Lombardia il marchio di “Attività Storica”
Numerose le realtà commerciali in Valle Olona che hanno ricevuto da Regione Lombardia il marchio di “Attività Storica”
Regione Lombardia conferisce il marchio di “Attività Storica” per valorizzare le imprese che mantengono vive le tradizioni locali
La misura sostiene e cofinanzia interventi di ristrutturazione, innovazione, passaggio generazionale, maggiore attrattività e trasmissione di impresa
L’annuale cerimonia di premiazione delle attività storiche riconosciute dalla Regione Lombardia si è svolta nella mattinata del 19 settembre con la presenza degli assessori regionali Guidesi e Caruso e del presidente della camera di Commercio Mauro Vitiello
Ogni anno ne vengono riconosciute di nuove. Le ultime che hanno ottenuto il riconoscimento le abbiamo raccolte in una tabella che contiene tutte quelle varesine
La concessionaria di auto Mario Crenna è stata un’istituzione dell’automotive in valle Olona: cinquant’anni dopo l’inaugurazione del primo salone gran parte dei dipendenti si è ritrovata per una serata ricca di ricordi e nostalgia
Tante storie imprenditoriali, ma anche di racconti di una provincia e del suo modo di vivere: è questo il fulcro della annuale cerimonia di premiazione delle Attività Storiche riconosciute dalla Regione Lombardia
L’annuale cerimonia di premiazione delle Attività Storiche riconosciute dalla Regione Lombardia si è tenuta nella Villa Andrea delle Ville Ponti a Varese nella mattinata del 29 novembre
A ricevere il premio a Ville Ponti per le attività storiche tutta la famiglia. E oggi in negozio è festa
Si tratta della quarta giornata del tour dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi per premiare le attività che nel 2022 hanno ottenuto questo importante riconoscimento
Antonio Sciglitano ha ritirato il riconoscimento in Regione Lombardia per l’attività storica aperta nel 1980. Fu anche campione italiano nell’82: “Non solo taglio di capelli, ma anche saper ascoltare”
Via dal 15 dicembre. Il contributo a fondo perduto è concesso sino al 50% delle spese ritenute ammissibili nel limite massimo di 30mila euro
A livello lombardo sono 162 le imprese che ricevuto il riconoscimento dalla Regione. Guidesi: “Sono realtà straordinarie”
La cerimonia si terrà all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia
Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione che comprende in totale 2.234 imprese in Lombardia
In provincia di Varese sono 23 le attività che hanno ottenuto il riconoscimento
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto