
Oggiona con Santo Stefano
Oggiona con Santo Stefano festeggia i 45 anni della sua biblioteca
Una giornata di festa per celebrare 45 anni di cultura, con laboratori creativi, momenti istituzionali e il coinvolgimento della cittadinanza
Una giornata di festa per celebrare 45 anni di cultura, con laboratori creativi, momenti istituzionali e il coinvolgimento della cittadinanza
Sabato 15 marzo due eventi che trasformano la narrazione in un’esperienza immersiva. Dalle 15.00 alle 18.00, gli studenti dei Licei Manzoni si faranno “libri viventi”. Dalle 18.30 alle 20.30, invece, i protagonisti saranno i personaggi di grandi classici contemporanei. Prenotazione consigliata
La giornata più romantica dell’anno in biblioteca: sono tre le iniziative che la Biblioteca Civica di Varese ospita per venerdì 14 febbraio, per trascorrere la giornata di San Valentino all’insegna dell’amore per la lettura e i libri
L’ex medico genetista dell’ospedale di Varese porterà la sua nuova opera il prossimo 7 novembre
In questa edizione il tema conduttore sarà Halloween, durante i laboratori i bambini e le loro famiglie realizzeranno accessori da indossare e utilizzare il 31 ottobre
Aperta anche ad agosto. Tramite il portale MediaLibraryOnline – MLOL, inoltre, c’è la possibilità di prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo in edizione integrale, ascoltare musica e audiolibri in streaming
Appuntamento con gli autori del libro Gigi Bellaria e Massimo Fidanza venerdì 19 aprile alle ore 21:00 presso il Palazzo Comunale
Sabato 16 marzo alle 11 in biblioteca Via De Ambrosis, 11 presentazione del libro
Con i cinque milioni di euro del Next Generation EU l’amministrazione comunale punta a rafforzare la capacità aggregativa di biblioteca e museo. «I lavori porteranno disagi, ma crediamo che ne valga la pena». Chiuso il parcheggio da lunedì 19 febbraio
La Biblioteca comunale di Gorla Minore organizza l’Open Day per Domenica 22 ottobre 2023. Ecco il programma completo
Il Servizio di prenotazioni on line e di consegna dei documenti richiesti riprenderà lunedì 21 agosto
Venerdì 5 maggio, presso la Biblioteca di Barasso, alle 20.45, viene organizzata la presentazione del libro di Gabriele Petino
Appuntamento sabato 15 aprile alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale di Cocquio Trevisago. Moderatrice la Prof.ssa Annamaria Pintabona
Lettura mimata tratta dal libro, letta da Tiziana Barbaro e mimata da Daniela Bellani. “Una serata magica“
Il paese torna ad essere “capitale della cultura”: giovedì 19 gennaio alle 21 Emiliano Pedroni intervisterà Nicola Lucchi autore e sceneggiatore per il cinema e la televisione in Italia e in America
Il sistema bibliotecario Busto Arsizio – Valle Olona ha effettuato in questi giorni una ricognizione puntuale dei posti a disposizione degli studenti nelle 10 biblioteche che lo compongono
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor