Ferno
“No Other Land”, il documentario premio Oscar proiettato a Ferno
Appuntamento alle 21.15 di venerdì 24 ottobre nel salone della Alleanza Cooperativa San Martino in via Mazzini. In collegamento l'ex corrispondente Rai Filippo Landi
Appuntamento alle 21.15 di venerdì 24 ottobre nel salone della Alleanza Cooperativa San Martino in via Mazzini. In collegamento l'ex corrispondente Rai Filippo Landi

La canzone scritta dai Pinguini Tattici Nucleari è interpretata da Paolo Marrone, accompagnato dalla chitarra di Massimo Germini. Il video, girato e raccontato da Boriani, attraversa il Texas più remoto

Nato nel 1936 a Santa Monica, è celebre per le interpretazioni degli anni Sessanta-Settanta e per film di impegno civile come “Tutti gli uomini del presidente” o “La regola del silenzio”

Gabriele Cigna di Filmstudio 90 sarà il protagonista delle 16,30 a Soci All Time mentre l’imprenditore agricolo Giovanni Pozzi Repossini Lampugnani
Lo storico Cineclub varesino ricomincerà con le proiezioni venerdì 12 settembre alle ore 21.00 con “Un film fatto per bene”, diretto da Franco Maresco e presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia
Il popolare attore ha voluto salutare con il suo intercalare più famoso l’assegnazione dell’onorificenza. E ha ringraziato una comunità di cui si è sempre sentito parte
Nel corso del consiglio comunale di mercoledì 27 agosto, la sala di Villa Frua ospiterà il conferimento della cittadinanza al popolare attore, da sempre parte della vita cittadina
Dal 18 al 24 agosto 2025 Lugano ospita una ricca serie di eventi gratuiti tra cinema all’aperto, musica, balli caraibici e teatro per famiglie, con protagonisti internazionali come il pianista Oleksiy Botvinov e la rassegna cinematografica Le Vie dei Pardi
Venerdì 29 agosto 2025, alle 21.15, il cortile di Villa Castellani ad Azzate si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto per la proiezione del film documentario
Con la rassegna “Esterno notte”, il Comune e le Acli, ogni settimana lo schermo risale i tornanti della valle, un paese alla volta su su verso il confine con la Svizzera. Un momento collettivo riscoperto, dai bambini agli anziani
Davide Macchi e Francesco Poloni presentano “Tusen Toner”, cortometraggio in concorso nella sezione Pardi di Domani del Festival di Locarno
Il Rapporto SIAE conferma la Lombardia come prima regione per numero di spettatori e proiezioni cinematografiche, con quasi il 20% del pubblico nazionale
Al via la 78a edizione di una rassegna che «non ha paura di rallentare». Con una presenza italiana sottovoce ma capace di lasciare il segno
La misura regionale sostiene le imprese audiovisive con contributi fino al 50% delle spese di produzione sostenute sul territorio lombardo
La pellicola racconta la vita del collaboratore di giustizia Antonio Zagari, cresciuto tra la Calabria e il Varesotto negli anni della prima espansione mafiosa al Nord
Giovedì 24 luglio nella Chiesa di San Rocco la rassegna curata da Graziano Biscotti con opere di fotografi e autori da tutta Italia

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"