Soci All Time
Frame Project, un tetto e un futuro per i bambini degli slum di Mumbai
Il fondatore di Frame Project racconta vent’anni di viaggi, accoglienza, cinema e diritti dell’infanzia: una storia che unisce Varese all’India
Il fondatore di Frame Project racconta vent’anni di viaggi, accoglienza, cinema e diritti dell’infanzia: una storia che unisce Varese all’India

Da oltre quarant’anni CAST lavora tra Varesotto, Africa orientale e cooperazione internazionale. Con il progetto Green School sono più di cento le scuole coinvolte ogni anno in percorsi concreti di educazione ambientale

Un progetto nazionale di prevenzione e sostegno nato dalla paura e disinformazione. Oggi “Occhi dei Bimbi” raggiunge migliaia di genitori con contenuti scientifici, testimonianze e una rete di esperti

Nata per riaprire una biblioteca scolastica chiusa, oggi l’associazione organizza letture, rassegne teatrali per bambini, reading per adulti, incontri con autori e collabora con festival e scuole. Il racconto a Radio Materia
Nata da pochi anni, la realtà varesina unisce fotografia, musica, pittura e sperimentazione: Creati.Va è un laboratorio di idee che cresce tra progetti sociali e tanto altro
Nata dall’incontro di tre donne, la realtà varesina offre ascolto, corsi di lingua, supporto burocratico e percorsi di autonomia per persone straniere e fragili del territorio
Un’associazione che trasforma ogni incontro in un gesto concreto di solidarietà si racconta ai microfoni di Radio Materia
Martedì 2 dicembre nella sede del Csv Insubria un pomeriggio di riflessione e testimonianze sul valore del cammino come strumento di inclusione
Vent’anni di attività e un impegno che passa dalle scuole ai beni confiscati. Elena Borgo e Angela Lischetti sono state ospiti a Radio Materia per la puntata di venerdì 31 ottobre
Il sindaco Matteo Acchini racconta il percorso che porterà Lozza ad aderire all’associazione nazionale nata dal messaggio dei Focolari: “Coltivare relazioni, unire le persone e amministrare con uno stile di comunità”
Dalle passeggiate consapevoli alla cultura del rispetto fino a un calendario dell’avvento “dog-friendly”. A Radio Materia si racconta l’associazione “4dogs odv”
Due sale a Varese, rassegne storiche, giovani volontari e un sogno nel cassetto che guarda al futuro del cinema. Gabriele Ciglia è protagonista di una nuova puntata di Soci All Time
L’associazione fondata da Alessandra Baldissera punta a sostenere donne che attraversano momenti difficili. Solidarietà, podcast e incontri formativi: “Nessuna deve sentirsi sola, e il cambiamento riguarda tutti, anche gli uomini”
Oltre 1.500 visite in pochi mesi, 6 ambulatori sul territorio, un camper che raggiunge anche i paesi più piccoli e un servizio di accompagnamento per le terapie: così la LILT Valcuvia rafforza ogni giorno la lotta ai tumori, grazie al lavoro di medici e volontari
Dal primo Varese Pride del 2016 alla nascita del Centro Arcobaleno, Arcigay Varese è oggi una realtà punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+ del territorio. Giovanni Boschini, presidente dell’associazione, ospite a Radio Materia in una nuova puntata di Soci All Time
Giovedì 6 novembre ore 16:30 al Salone Estense un incontro dedicato alla visione del corpo come soggetto politico e trasformativo nell’ambito giornalistico

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»