Nel territorio di Varese interviene l’elisoccorso della centrale 118 di Villa Guardia. 

In Lombardia sono 5 attualmente i velivoli a disposizione di Areu che è l’Agenzia che si occupa del soccorso sanitario in emergenza urgenza.

L’équipe di soccorso ordinaria HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) è costituita da due componenti: personale di condotta (pilota e tecnico del verricello), che  è  preposto a decidere la fattibilità o meno della missione, e personale sanitario (medico e infermiere). Si aggiunge il personale del CNSAS –Soccorso alpino– o altro personale istituzionale o convenzionato, impiegabile in particolari contesti operativi (ambiente montano, subacqueo o altro).

L’elisoccorso può grazie all’impiego dei visori Nvg (Night vision goggles) che proprio a Como vennero utilizzati per la prima volta nei voli di soccorso sanitario civile, dopo essere già stati ampiamente testati in ambito militare.

Generico 27 Oct 2025

DIARIO NEPALESE 2025

Diario Nepalese 2025 – Namastè Nepal

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.