Varese
“La mia vita da zucchina” per la rassegna Cinema Kids
“La mia vita da zucchina” doppia proiezione domenica 11 novembre, alle ore 10.30 e alle ore 16 nella sala di Filmstudio90
“La mia vita da zucchina” doppia proiezione domenica 11 novembre, alle ore 10.30 e alle ore 16 nella sala di Filmstudio90
Domenica 11 novembre alle ore 15 Villa Panza propone un laboratorio sulla tecnica dei pastelli ad olio, per bambini dai 6 ai 12 anni
Venerdì 9 novembre l’appuntamento per i bambini delle elementari è alle ore 16.45, alle ore 20 per i ragazzi delle medie, sempre in piazza Borasio. Letture anche per i più piccoli e per gli adulti
La manifestazione si svolgerà sabato 10 e domenica 11 novembre al Palazzetto di via Chiesa, con i comici di Zelig e Colorado, il clown Il Pimpa, spettacoli di danza, di magia, sport e laboratori
Il Comune di Lavena Ponte Tresa aderisce alla Notte del racconto: appuntamento venerdì 9 novembre alle ore 17 al parco Hirshhorn muniti di torcia e abbigliamento pesante
“Cyberbullismo: basta vittime” è il titolo dell’incontro in programma per mercoledì 7 novembre alle ore 20.15 all’Oratorio parrocchiale di Ispra e rivolto a ragazzi, genitori e personale scolastico
Domeinca 11 novembre alle ore 16 per la rassegna “Home family” al teatro Foce è di scena “Prezzemolina”, della compagnia FaVolando
Sabato 10 novembre alle ore 10 il centro olistico Dimensione vita apre un Atelier di gioco di configurazione, per bambini dai 5 agli 11 anni
Per la rassegna “Scintille” domenica 18 novembre alle ore 16.30 al Teatro Sociale va in scena “Sconcerto d’amore” della Compagnia Nando e Maila
Secondo appuntamento con la Scuola dei Grandi, martedì 13 novembre alle ore 21. Si parla di regole con la psicologa e pedagogista Monica Colombo
Little Pier – Lasciateci la fantasia in scena domenica 11 novembre alle ore 16.30 al il CineTeatro Lux di piazza San Donato. Ingresso libero
“Il Pallino rosso”, spettacolo ispirato alle storie del clown di guerra il Pimpa, sabato 10 novembre, alle ore 21, al Teatro San’Ambrogio di via Papi 7. Ingresso libero

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"