Varese
Si chiude la 47esima Fiera di Varese: “Oltre 60mila presenze”
I padiglioni e le aree esterne della Schiranna sono stati animati da un pubblico numeroso e variegato, che ha potuto scoprire le proposte di oltre 150 espositori
1
I padiglioni e le aree esterne della Schiranna sono stati animati da un pubblico numeroso e variegato, che ha potuto scoprire le proposte di oltre 150 espositori
1
Mercoledì 17 alle 18,30, a un anno esatto dall’apertura del grande evento dedicato allo sport amatoriale, saranno accesi in simultanea i totem posizionati nelle tre sedi di Varese, Como e Lecco

Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell’edizione dal tema: “Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio”

Lo stand Confesercenti resterà presente durante tutta la durata della Fiera. Il programma delle iniziative dedicate all’imprenditoria e allo start-up di impresa
Tradizione, cultura popolare e nuovi linguaggi: UNPLI Lombardia porta le sue Pro Loco tra storia, innovazione e comunità
Dieci giorni alla Schiranna dal 12 al 21 settembre tra esposizioni, degustazioni e incontri con campioni dello sport
Nella serata di venerdì 20 settembre inizieranno gli eventi del secondo fine settimana della la 46esima edizione della Fiera, che chiuderà alle 20 di domenica 22
Il progetto promosso da Camera di Commercio presente all’edizione 2024 della rassegna alla Schiranna. Obiettivo attrarre nuovi eventi e creare un network tra gli operatori di un mercato che sul territorio vale 600 milioni
La 45esima edizione si è conclusa il 17 settembre. La soddisfazione degli espositori (150 realtà) per la buona risposta del pubblico
Sarà una appuntamento dedicato a esplorare e discutere gli impatti che il cambiamento climatico sta avendo sulla nostra terra, andando ad analizzare fenomeni sempre più frequenti come siccità e alluvioni
Positivo il bilancio del primo weekend con circa 12mila presenze nei padiglioni della Schiranna, complice il bel tempo e la qualità espositiva
La Fiera, che ospita circa 150 espositori su un’area di 6.000 metri quadrati, proseguirà fino al 17 settembre con ingresso gratuito, offrendo ai visitatori anche un ricco programma di incontri, spettacoli ed eventi
I visitatori potranno rivolgersi allo stand allestito in fiera per parlare di mercato libero, mutui casa e tante altre questioni di carattere economici e finanziari
I biglietti della grande cena sotto il tendone sul sagrato di san Vittore, che quest’anno si terrà sabato 16 settembre, sarano in vendita anche allo stand del Comune di Varese alla Schiranna
La Fiera di Varese torna alla Schiranna dall’8 al 17 settembre per il suo tradizionale appuntamento: in un’area Espositiva di 6.000 metri quadrati sono attesi circa 60mila visitatori
Torna uno dei momenti più attesi dai varesini, mantenendo i punti di forza della formula collaudata nelle ultime edizioni e puntando con decisione alla varietà espositiva, al buon cibo e all’intrattenimento per le famiglie

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe