
Curiglia con Monteviasco
È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Nella giornata di festa per il villaggio in pietra della Val Veddasca è salito anche l'arcivescovo di Milano Mario Delpini
1Nella giornata di festa per il villaggio in pietra della Val Veddasca è salito anche l'arcivescovo di Milano Mario Delpini
1
Assegnato a un consorzio partecipato da ATM e ITB l’appalto di sette anni per sette tratte tra Varesotto, Comasco e Lecchese. Il valore è di 11 milioni
Dalla riunione, a porte chiuse, è emerso che i lavori di adeguamento dell’impianto richiesti sono ultimati, e ora resta solo il secondo “tema“ della formazione del personale
Riunione in Prefettura: il 5 luglio prossimo step. Il nodo della formazione del personale: è verosimile la prima corsa fra un paio di mesi
Colpo di scena a pochi giorni dal voto nel piccolo paesino del luinese. Il gestore della funivia, che non è ancora ripartita ad un anno dall’aggiudicazione, attacca il sindaco uscente
Sono nove gli imputati di omicidio colposo: dai consiglieri della cooperativa che gestiva l’impianto al direttore di esercizio, dai funzionari ministeriali che fecero le ispezioni fino al progettista della revisione generale. Le pene più alte sono state richieste ai tecnici coinvolti
L’estate ha portato molti turisti nel piccolo borgo sopra Curiglia ma da quasi due mesi si attende che il nuovo gestore rimetta in moto l’impianto
Il meeting ha rappresentato l’occasione per un ulteriore confronto sul problema legato alla chiusura e al fine di individuare possibili soluzioni
Un servizio straordinario per permettere di raggiungere il borgo rimasto isolato dopo la chiusura della funivia. I voli sono in programma oggi e il prossimo 31 agosto
Il servizio pubblico fermo perché non si trova un gestore, con sei gare andate deserte. La sindaca: “Sopralluogo a breve”
Il sindaco Nora Sahnane spiega i passaggi tecnici degli interventi sull’impianto. Obiettivo riattivare il servizio il prima possibile, entro fine anno. “Chiesto sostegno a Regione Lombardia“
Un passo che arriva dopo il via libera al progetto di ristrutturazione arrivato a giugno dall’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi. Il sindaco: “Un segno di speranza per tutti ma non sarà secondaria la partita della gestione dell’impianto”
La decisione verrà presa a breve dal giudice dell’udienza preliminare. Undici gli imputati per la morte del manutentore Della
Nuova visita dei militari della stazione di Dumenza che hanno raggiunto la frazione isolata per far sentire la loro vicinanza
Lo rende noto il sindaco Nora Sahanane: “Progetto al Ministero entro il mese di marzo, ci auguriamo di anticipare i tempi“
Una relazione ministeriale dimostra come l’impianto sia a norma: “Allora perché aspettare?“. Se lo chiede l’attivista cinquestelle Gianfranco Cipriano
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”