Fuochi d’artificio, ecco gli appuntamenti in provincia di Varese.
Un elenco degli spettacoli pirotecnici organizzati nei comuni della provincia, dal Lago Maggiore all’Alto Milanese.
Fuochi d’artificio, ecco gli appuntamenti in provincia di Varese.
Un elenco degli spettacoli pirotecnici organizzati nei comuni della provincia, dal Lago Maggiore all’Alto Milanese.
La comunità si è raccolta per la tradizionale festa mariana, culminata con l’atteso show di fuochi sul lago. Foto di Elena Impe
1
Sabato 13 settembre la serata con la Festa SS. Nome di Maria, poi la benedizione delle barche e alle 22.30 lo spettacolo sul Ceresio
La tradizionale festa patronale ha richiamato migliaia di persone: dalla messa del mattino alle barelle, fino ai fuochi d’artificio che hanno chiuso la giornata sotto la pioggia
Sul lago Maggiore lo spettacolo Lumina organizzato dalla Pro Loco di Arona in collaborazione con il Comune di Angera, al lago di MOnate è la storica festa del borgo alla canottieri
Domenica 3 agosto alle 22.30 lo spettacolo pirotecnico sul lago sarà il culmine di un weekend ricco di appuntamenti culturali, tra cinema all’aperto, mostre fotografiche e attività per famiglie
Traffico regolato e sosta vietata in diverse strade del paese per garantire sicurezza e ordine durante la festa dedicata a Sant’Eusebio
La festa di Sant’Eusebio 2025 culmina con uno spettacolare show di fuochi d’artificio il 1 agosto. Scopri tutti gli eventi dal 31 luglio
Ultimi appuntamenti prima del giorno clou del 1° agosto a Sant’Eusebio: il 26 luglio si cena insieme e si balla con il DJ set “Segui l’Orsetto”
L’assessore alla Cultura e al Turismo Loredana D’Agaro spiega i motivi dello stop e le strategie per rendere Sesto Calende attrattiva durante tutta la bella stagione
Dal 4 all’8 settembre torna il tradizionale appuntamento con la Festa di San Nicola con i momenti di preghiera, la processione ma anche animazione e l’atteso spettacolo pirotecnico
Sabato 31 agosto lo spettacolo pirotecnico sopra le acque del Ticino che separano Lombardia e Piemonte. La breve guida: dall’orario dei fuochi alle principali piazze animate dalla musica dal vivo
Successo per lo spettacolo pirotecnico. La festa continua venerdì e sabato, quando, alle 21, ci sarà l’estrazione dei biglietti della lotteria
Una giornata di festa, ricca di eventi tradizionali e culminata con lo splendido spettacolo pirotecnico ormai diventato un appuntamento da non perdere per centinaia di persone provenienti da tutta la provincia di Varese
Giovedì 1 agosto sarà il giorno di Sant’Eusebio, una delle feste più sentite della provincia di Varese che porta a Casciago migliaia di persone da tutta a provincia. In questo articolo vi diamo qualche indicazione per poter partecipare all’evento
Sabato 20 luglio Pro Loco e Bidone propongono nel ricco menù gli Smash Burger ma non solo
Due sabati per cenare insieme ed aspettare il clou della festa il 31 luglio e 1 agosto. Sabato 13 luglio la Soms cucinerà arrosticini e tagliatelle al cinghiale, sabato 20 luglio Pro Loco e Bidone propongono gli Smash Burger
Il 68,4% delle donne vittime di violenza domestica non lascia il proprio aggressore per timore di restare senza casa. Il dato diffuso dalla Fondazione Asilo Mariuccia e dal Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini di Milano
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”