
Gazzada Schianno
“Io noi e Gaber”, il docufilm nella sala consiliare a Gazzada Schianno
Prosegue con successo presso la Sala Consigliare di Villa De Strens il ciclo “Ma Milan l'è un gran Milan?". Prossimo appuntamento venerdì 10 maggio
Prosegue con successo presso la Sala Consigliare di Villa De Strens il ciclo “Ma Milan l'è un gran Milan?". Prossimo appuntamento venerdì 10 maggio
Docufilm da non perdere presentate da Claudio Farinone e ospitate nella Sala Consigliare di Villa De Strens per comprendere meglio una metropoli dalle mille sfaccettature
Uno spettacolo che racconta la speranza di abbracciare le più grosse realtà sociali partendo da se stessi
Appuntamento al teatro Manzoni per uno spettacolo dedicato a due giganti della musica milanese e italiana. Tra testi, brani di racconti e canzoni per rivivere il periodo compreso tra gli anni ‘60 e ‘80
Domani, martedì 19 novembre, in uscita in tutti i negozi quattro DVD con immagini realizzate dallo stesso Signor G
L’appuntamento è per giovedì 26 settembre, alle 21, al teatro di Viale dei Mille e vedrà in scena la Compagnia Quelli che perdono i pezzi
Il comico luinese giovedì 25 luglio ha portato in città il progetto musicale a lui tanto caro, realizzato nel 2009 e nato come omaggio a Giorgio Gaber
Il comico luinese porta il progetto musicale dediato all’artista giovedì 25 luglio, ingresso libero
Sabato 4 maggio, il comico Enzo Iacchetti presenterà alla Marna il suo spettacolo “chiedo scusa al Signor G” , che finanzierà tre importanti progetti dei missionari sestesi
Sarà protagonista di “E pensare che c’era il pensiero”, in scena giovedì 26 e venerdì 27 gennaio al Teatro di Locarno
Martedì 22 novembre in scena al teatro di via don Minzoni un incontro-spettacolo curato dal critico musicale Andrea Scanzi per ricordare l’artista e la sua musica
Dal 16 al 24 luglio, una serie di appuntamenti per ricordare la vita del grande cantautore. La mostra verrà inaugurata sabato 16 luglio
Dall’11 dicembre al 1° gennaio un altro ricco calendario di eventi per la città. Inoltre è stata dedicata all’artista una sala della neonata Feltrinelli Express
I “Polli d’allevamento” riproporranno il miglior teatro-canzone del Signor G., artista eclettico e fuori dagli schemi, dal pensiero ancora e sempre attuale
L’opera del cantautore riproposta ai ragazzi dell’Isis Stein nel primo appuntamento di “Vietato frenare”
L’attore e musicista è stato accolto da un pubblico entusiasta questa mattina, sabato 7 novembre, a Varese alla Casa del disco
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni