
Malnate
Fumo dal tetto di una villetta a Malnate: vigili del fuoco al lavoro
I vigili del fuoco sono immediatamente intervenuti con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, attivandosi per contenere e circoscrivere l’incendio
I vigili del fuoco sono immediatamente intervenuti con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, attivandosi per contenere e circoscrivere l’incendio
Il conducente, notando la presenza di fumo all’interno dell’abitacolo, è riuscito prontamente a fermare l’auto e ad abbandonarla
Almeno per la prima notte sono state ospiti da parenti e amici. Il Comune pronto a dare risposta se i tempi si allungano
Le fiamme si sono sviluppate nel tardo pomeriggio di lunedì 7 aprile sul tetto di un’abitazione nella zona residenziale tra via Montecchio e via della Selva
Sul posto quattro mezzi dei vigili del fuoco, con autobotti e scala. Il rogo ha colpito il tetto dell’edificio in via Amilcare Poinchielli. Areu mobilita ambulanza e automedica
Il presidente della Provincia auspica un celere ripristino delle attività di primo soccorso e mette a disposizione l’ente per quanto di sua competenza
Grazie al tempestivo intervento le fiamme sono state spente e non ci sono feriti. Danneggiati i locali di una centralina: senza acqua calda il blocco operatorio e il primo piano. Limitata operatività del PS
L’intervento tempestivo delle squadre ha permesso di contenere le fiamme evitando danni maggiori alla struttura e alle abitazioni circostanti
La difesa dell’uomo, un 60enne, aveva giocato la carta delle perizia psichica. Pena incrementata rispetto alla richiesta del pm
Alcuni volontari dei “Genieri Lombardia” hanno contenuto l’incendio con badili e terra e poi con acqua fornita dai cittadini, l’intervento dei Vigili del Fuoco ha completato l’opera
Le fiamme hanno impegnato sei squadre dei Vigili del fuoco. Nell’incendio coinvolte sette roulotte con veranda. Nessun ferito
Le fiamme sono state rapidamente domate dai vigili del fuoco, ma il denso fumo ha costretto a chiudere una parte del castello
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese