
Lavoro
Inps e ammortizzatori sociali, ecco le nuove regole
Esoneri, proroghe e misure speciali: l’Istituto spiega come cambiano gli strumenti di sostegno al lavoro nei settori più esposti a crisi e emergenze climatiche
Esoneri, proroghe e misure speciali: l’Istituto spiega come cambiano gli strumenti di sostegno al lavoro nei settori più esposti a crisi e emergenze climatiche
Dopo i lavori di ristrutturazione, l’Ufficio Postale di Ispra offre una gamma ampliata di servizi, tra cui quelli INPS e anagrafici, nell’ambito del progetto Polis
Dal 1° gennaio 2025, più tutele economiche per i genitori lavoratori dipendenti. Tre mesi retribuiti all’80% anche per adozioni e affidamenti
Consiste nell’erogazione, da parte dell’INPS, di un importo “una tantum” di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l’Istituto nazionale di previdenza sociale
Il confronto tra fasce d’età mostra una netta prevalenza di giornalisti autonomi rispetto ai subordinati in tutte le categorie. Il dato, tuttavia, restituisce una distribuzione molto sbilanciata tra freelance e co.co.co
Nel 2024, hanno raggiunto quota 10,4 milioni, registrando un aumento del 77% rispetto ai 5,9 milioni del 2016. Questa crescita riflette l’incremento delle prestazioni basate sul valore ISEE
Le modifiche agli strumenti di sostegno economico prevedono l’innalzamento delle soglie di accesso e maggiori importi
Rigettate dal giudice le eccezioni sollevate dalle difese. L’istituto di previdenza chiede 450 mila euro di danni
Lo comunica l’INPS dopo l’adesione al nuovo sistema (Re.Tes.) relativo ai servizi di tesoreria dello Stato
Si chiama Prestazione Universale ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”. Sostituisce l’indennità di accompagnamento e prestazioni fornite dalle ATS
È una prepagata rilasciata da Poste Italiane ricaricabile con un valore complessivo di 500 euro che deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2025.
A Milano il confronto sul XXIII Rapporto annuale Inps: analisi e proposte per un welfare inclusivo
L’INPS provvederà a inserire i dati principali di ogni persona, ma gli interessati devono accedere al sistema per sottoscrivere il Patto di attivazione digitale
I due bandi sono per 36 medici per incrichi professionali legati ad accertamenti medico legali e 59 specialisti per prestazioni libero professionali. candidature entro il 29 novembre
Il presidente del Comitato regionale Inps, Vittorio Colombo, invita a riflettere sulla qualità dell’occupazione e sulla sostenibilità del sistema pensionistico italiano, tra crisi inflazionistica, precariato giovanile e narrazioni mediatiche fuorvianti
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno