
Busto Arsizio
Storia e storie dei Frati Minori a Busto Arsizio in un libro
In un volume scritto a più mani la storia della presenza dei frati a Busto Arsizio, della chiesa del Sacro Cuore e dell’oratorio
In un volume scritto a più mani la storia della presenza dei frati a Busto Arsizio, della chiesa del Sacro Cuore e dell’oratorio
Il più amato e carismatico tra i nostri rocker il 7 febbraio 2022 compie 70 anni. Per l’occasione esce il libro “70 volte Vasco”
Varesotta, classe 1985, ha portato la “dogsticceria” in Italia e ora pubblica il suo primo libro. Aperto un crowdfunding dove preordinarlo
Dagli studenti della 1E un progetto scolastico con testo e illustrazioni curato dai ragazzi con il supporto di alcuni professori: ogni alunno ha immaginato un dialogo tra un animale e uno scienziato
Oltre a Lorenzo Cherubini sono in tantissimi i personaggi del mondo dell’arte, della comunicazione e dello spettacolo che in questi mesi, da quando il libro di Porcini è uscito, hanno dialogato con il designer cresciuto alle Bustecche
La tiktoker da un milione di follower di Gallarate il 25 maggio presenta il suo primo libro. L’abbiamo incontrata alla tipografica di Varese dove è stato stampato
Maddalena aveva lanciato “un appello” attraverso il nostro giornale: qualcuno è andato a cercare il romanzo lasciato sulla panchina rossa e lo ha restituito
La scrittrice Lucia Spezzano ha pubblicato un libro per l’infanzia dedicato al rispetto della natura e presentato in due versioni, una in collaborazione con Legambiente Valcuvia e l’altra con la Comunità Operosa Alto Verbano
La richiesta di aiuto di una nostra lettrice: “Ho ricevuto una telefonata e sono corsa via. Chi l’avesse trovato lo riporti a una biblioteca”
La prima grande biografia di uno dei più importanti cantautori della musica italiana, nel cinquantesimo anniversario della canzone 4 marzo 1943
La sua storia tra politica, sindacato e volontariato è la prima di una collana intitolata “Stori positive”, diretta dal professor Flavio Sangalli per Homebook
La nuova opera di Alberto Introini, docente di Italiano e Storia all’Istituto Elvetico di Lugano, in Svizzera, è stata pensata e realizzata insieme ai suoi alunni: “Boccaccio è stato l’autore giusto nel momento giusto”
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno