Leggiuno
A Leggiuno continua la magia delle Lucine di Natale: ecco tutte le informazioni
Nuove installazioni, navetta gratuita e un’offerta gastronomica ricca per un’esperienza natalizia unica, fino al 6 gennaio 2025 nel piccolo borgo del comune
1 2
Nuove installazioni, navetta gratuita e un’offerta gastronomica ricca per un’esperienza natalizia unica, fino al 6 gennaio 2025 nel piccolo borgo del comune
1 2
Apertura straordinaria con cena a Capodanno. Previste aperture serali per le feste natalizie. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali

L’acquisto, spiega l’amministrazione, è stato possibile grazie anche ai contributi della società organizzatrice dell’evento “Lucine di Natale 2022” e del Centro Anziani di Leggiuno

Presenze da tutta la regione e oltre per il percorso illuminato di Lino Betti. Aperto fino al 7 gennaio 2024
L’allestimento utilizza 700mila luci LED dotate di un impianto fotovoltaico per l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, grazie alla collaborazione con EsseSolar per offrire un’esperienza unica e a basso impatto ambientale
Oltre a visitare il percorso realizzato con 700mila luci Led, in calendario diversi appuntamenti con le tradizioni musiche natalizie
Nel pomeriggio di domenica 3 dicembre oltre 700mila luci led si sono illuminate nel cuore del paese sul Lago Maggiore. L’intervista all’ideatore Lino Betti e il tour tra le luminarie
Il forte vento ha causato l’annullamento per l’inaugurazione delle Lucine di Natale a Leggiuno. Il parco aprirà domenica 3 dicembre alle 17.30
Segui la diretta dell’accensione delle Lucine di Leggiuno 2023: alle 17 circa del 3 dicembre 2023
Dove parcheggiare, orari, prenotazioni, calendario eventi e novità: ecco tutte le informazioni per partecipare all’evento in programma dal 2 dicembre al 7 gennaio
Il percorso, che quest’anno è ancora più lungo e supera il chilometro con oltre 700mila luci Led sarà ricco di sorprese dai mille colori. Apre il 2 dicembre e sarà aperto fino al 7 gennaio
Confermato anche quest’anno l’allestimento delle migliaia di lucine a cura di Lino Betti. Si parte già il 2 dicembre, per concludersi come sempre il 7 gennaio 2024
Sabato 3 dicembre, alle 17 e 30, i cancelli delle Lucine di Natale si apriranno al pubblico per svelare un percorso fatto di migliaia di lucine a led, decorazioni e installazioni capaci di far sognare grandi e piccini
L’allestimento di migliaia di luci natalizie torna nella sua sede originaria, nel piccolo paese del Verbano a partire dal primo fine settimana di dicembre. Aperte le prenotazioni
Gli organizzatori e l’amministrazione stanno lavorando per realizzare l’evento all’area Gaggetto durante il periodo natalizio. Nei prossimi giorni i dettagli
Resta confermata la decisione degli organizzatori, quest’anno l’allestimento delle lucine non ci sarà. Il sindaco: “Quest’anno i commercianti hanno illuminato la via del paese”

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"