
Luino
A Luino obbligo di mascherina ai mercatini di natale e a quello del mercoledì
La decisione in un'ordinanza firmata dal sindaco Enrico Bianchi. Multe da 400 a 3.000 euro per i trasgressori
La decisione in un'ordinanza firmata dal sindaco Enrico Bianchi. Multe da 400 a 3.000 euro per i trasgressori
Mercoledì, nonostante il tempo ingeneroso, tra i banchi si sono visti molti turisti stranieri muniti di impermeabile e cappellino. Un segno che fa ben sperare
Le difficoltà degli ambulanti ad una settimana dal ritorno dei banchi di tutte le tipologie di prodotti. “Ora aspettiamo che arrivino gli svizzeri”
Le ultime disposizioni per il mercato del mercoledì in zona rossa
Così il consigliere regionale Pd: «Il rischio di chiusure dovuta alla mancanza di clienti svizzeri è altissimo»
Lettera aperta di Ascom a governatore e assessore regionali: “Centinaia di attività sono a rischio chiusura. Venite a trovarci nel giorno del mercato, ve ne renderete conto”
Il mercato cittadino sta cercando soluzioni per sopravvivere, come un ambizioso progetto di e-commerce. “Ma abbiamo dovuto fermare tutto per le enormi difficoltà”
I carabinieri di Luino hanno sanzionato due ambulanti al mercato storico del mercoledì perchè vendevano alimenti con falsa denominazione protetta
Ma gli ambulanti saranno chiamati al rispetto delle norme di distanziamento fra un banco e l’altro
L’assessore Alessandra Miglio alla Milano Digital Week: “Anche i ticinesi si facciano sentire“
Buona la prima apertura totale ma l’assenza dei turisti si sente. Presenti in gran numero anche gli ambulanti, con oltre 300 banchi
Mercoledì banco di prova per la grande riapertura. Su Facebook i commercianti invitano i clienti con un video. Imponenti le misure di sicurezza
La nuova ordinanza per il mercato del mercoledì: numero massimo di clienti contemporaneamente presenti nell’area mercatale stabilito in 200
È la data di massima su cui l’amministrazione comunale sta lavorando
Guanti in lattice e mascherine con ingressi regolamentati e distanze di sicurezza. Posti contingentati e vietata l’attività di “spunta“ per gli operatori
Unica prescrizione per l’accesso agli uffici comunali per gli “spontisti“
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor