
Varese
Mondiali di canottaggio 2024-2026, Varese ci crede
La giunta comunale ha approvato le garanzie finanziarie per portare a Varese i campionati internazionali di canottaggio: a bilancio quasi 2 milioni di euro
La giunta comunale ha approvato le garanzie finanziarie per portare a Varese i campionati internazionali di canottaggio: a bilancio quasi 2 milioni di euro
Lo sguardo è già rivolto alle prossime iniziative. Da Camera di Commercio un’analisi dei dati turistici legati al grande evento sportivo sul lago di Varese
L’azienda commenta: “siamo molto contenti sia di aver sponsorizzato l’evento, sia di aver collaborato con il Comitato Organizzatore”
Le gare sono terminate domenica 31 luglio ma città a comitato organizzatore stanno ancora ricevendo complimenti per la gestione dell’evento, che per la prima volta univa due mondiali
Dallo sport alla solidarietà: le eccedenze dai pasti degli atleti che hanno preso parte ai Campionati Mondiali di canottaggio sono andate a favore delle associazioni che assistono le persone in difficoltà di Varese
Seconda giornata di finali alla Schiranna per gli Under23. I due portacolori della Canottieri Gavirate conquistato il titolo mondiale nel quattro maschile. L’Italia chiude la giornata con tre medaglie d’oro
Venerdì mattina le prime gare che assegnano le medaglie. Il quattro con femminile conquista la prima medaglia, oro per il doppio pesi leggeri femminile
Un momento altissimo di sport, ma anche un’esperienza indimenticabile per molte ragazze e ragazzi, dove conoscere persone da luoghi lontani e costruire nuovi ricordi
Il quattro di coppia con i due atleti della Canottieri Gavirate vince la semifinale. Il rischio temporali ha fatto accorciare il programma gare di domani
Tra i Varesotti a raggiungere la finale è solo il 4 con con Bianchi, Monteggia e Martina Fanchi. Ai recuperi Lorenzo Fanchi, Calabrese, Colombo e Pappalardo
Il team, composto di 20 persone, sta partecipando ai Campionati Mondiali di Canottaggio under 19 e under 23, accolti dalle strutture dell’ateneo
Vittorie e qualifica alle semifinali per Il doppio femminile di Barison e Debelle, per il quattro senza di Caramaschi e Verità e per l’8 femminile di Barili
Grazie all'associazione Amici di Mogoli Odv, una bambina di 11 anni ha affrontato il lungo viaggio per farsi curare da una grave infezione ossea alla gamba
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader