
Travedona Monate
L’arte “democratica” nei murales di Ravo
L’artista si racconta in una serata organizzata dal Rotary club di Sesto Calende, Angera e del Lago Maggiore
L’artista si racconta in una serata organizzata dal Rotary club di Sesto Calende, Angera e del Lago Maggiore
Il lavoro dell’artista torinese è stato imbrattato con la scritta “Morte alle guardie”: “Dà fastidio, sono ore di lavoro e fatica butatte via. È un gesto “antisistema”, sui muri da sempre ci si esprime anche in questa maniera”
Duro commento dall’amministrazione comunale: “Fatto gravissimo da parte di chi odia la città”
Inaugurata la collezione di opere dell’artista. Sei opere che riproducono particolari di affreschi angeresi e un omaggio a una delle opere più famose di Leonardo Da Vinci
Il progetto “Angera Hub del Lago Maggiore” per la valorizzazione dei piccoli borghi permetterà di realizzare una pinacoteca a cielo aperto.
Due verranno realizzate all’interno del tribunale, due sui muri esterni della casa circondariale di via Felicita Morandi, entro Natale
The commune has received an important financing from the Lombard Region in the area of the project that focuses on valorising the touristic attractiveness of the most characteristic historical centres
Il comune ha ottenuto un importante finanziamento da parte della Regione nell’ambito del progetto che punta alla valorizzazione dell’attrattività turistica dei centri storici più caratteristici
Se per caso nelle prossime settimane per le strade di Cavaria con Premezzo troverete più colore e meno grigiore eccovi il motivo
Inaugurata l’opera di Andrea Ravo Mattoni nel quartiere di Fignano: sulla parete della scuola primaria ha riprodotto il “Bacio di Romeo e Giulietta” di Francesco Hayez
Alessandro Vedani, della Vedani Srl, ha chiesto a un writer di dipingere le parti grigie della sua azienda (che si occupa di bonifiche ambientali)
Dopo le opere realizzate da Stoà, Eva Onlus, Amnesty International arriva in viale Piemonte anche quella voluta dall’associazione Brughiera CàdaMat
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel