
Besano
Aperture e visite guidate straordinarie durante le Feste al Museo dei Fossili di Besano
Speciali visite guidate con il supporto di Archeologistics per grandi – domenica 29 e martedì 31 dicembre – e piccini, sabato 28 dicembre e 4 gennaio
Speciali visite guidate con il supporto di Archeologistics per grandi – domenica 29 e martedì 31 dicembre – e piccini, sabato 28 dicembre e 4 gennaio
Domenica 8 e 22 dicembre alle ore 11.30 e 14.30 dimora e giardino di Villa Panza aprono ai bambini per una speciale visita guidata con laboratorio creativo
Speciale visita guidata per famiglie sabato 30 novembre dagli affreschi della chiesa di Santa Maria foris portas a quelli della Torre del Monastero di Torba
La nuova rassegna delle “Domeniche ai Musei” dedicate alle famiglie parte il 24 novembre alle 15.30 con una nuova Giocomerenda
Domenica 13 ottobre alle ore 15 al MABA la visita gioco gratuita seguita da un laboratorio per costruire un gioco di 2000 anni fa
In provincia di Varese solo Busto Arsizio ha aderito alla Giornata nazionale delle famiglie al museo del 13 ottobre a tema “Un museo green”
Mari di argilla per i bambini al museo della ceramica che sabato 21 settembre avranno l’opportunità di costruire una barchetta – svuotatasche
Giochi di una volta da costruire riciclando e sperimentare sabato 21 settembre nel Parco del Museo del Tessile e opere 3d da costruire domenica a Palazzo Marliani Cicogna
Giovedì 15 agosto si festeggia il Ferragosto con un picnic sui prati all’ombra della torre, speciali visite guidate e possibilità di noleggio e-bike
Il museo della Collegiata resterà aperto tutta l’estate, Ferragosto compreso, con una nuova proposta per bambini: un laboratorio che mostra qual era la moda di 600 anni fa
Partecipazione per tutti gratuita giovedì 11 luglio alle ore 16.45 al misteriorso gioco teatrale promosso da Progetto Zattera Teatro e Comune di Varese
Speciale visita guidata gratuita per famiglie alla scoperta di una storia millenaria, venerdì 28 giugno alle ore 14.30 con Archeologistics
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni