Saronno
A Cascina Vigna in mostra oltre 100 fotografie dedicate al Parco del Lura
L’inaugurazione si terrà sabato 24 settembre. Gli scatti sono opera del gruppo di fotografia naturalistica che opera nella Valle del Torrente Lura
L’inaugurazione si terrà sabato 24 settembre. Gli scatti sono opera del gruppo di fotografia naturalistica che opera nella Valle del Torrente Lura
Dopo aver preso confidenza col cervo volante, in occasione dell’incontro del 9 giugno, un incontro sabato 18 giugno per andare sul campo ad imparare cos’è e come si fa un monitoraggio e scoprire in diversi siti del ParcoPineta dove “Volano i cervi”.
Il nuovo sentiero si articola in due anelli, un percorso con attrezzi per l’esercizio fisico all’aria aperta e il sentiero “Piumetta” con una fiaba che parla di ambiente e amore per la natura
Via le bottigliette d’acqua e spazio alle borracce con il simbolo della Pro Loco, con ricariche servite al bar della festa. Numerosa la partecipazione a tutti gli eventi in programma
L’incontro sul progetto Corridoi Insubrici, condotto dal Parco Campo dei Fiori in collaborazione con Provincia e Comune di Varese, Comunità montana delle Valli del Verbano, Università degli Studi dell’Insubria, Lipu, Istituto Oikos e Legambiente
Secondo una ricerca del Censis in 3 o 4 anni si aprirà uno scenario che potrebbe offrire oltre 150.000 nuovi posti di lavoro legati alle energie rinnovabili. Ecco i profili più ricercati per fotovoltaico, eolico e altre professioni trasversali
Se vi sta a cuore il Campo dei Fiori e volete rimboccarvi le maniche per dare il vostro contributo ecco le date da segnare in collaborazione con Legambiente e le Gev del Parco
Gli alberi, donati grazie alla disponibilità dei vivai della Regione Piemonte, sono stati piantati nella mattinata di sabato 9 aprile con la partecipazione delle autorità e di tanti bambini
Nel fine settimana si festeggiano tutti i papà. Villa Taranto riapre i suoi giardini fioriti e poi musica, teatro, arte e libri
Per i suoi 40 anni Fitoconsult ha piantato nel parco di Ville Ponti 40 camelie, che diventeranno un bosco fiorito aperto a tutti. Daniele Zanzi: “Celebrare mettendo a dimora alberi accompagna noi e i nostri figli”
L’evento avrà luogo nell’area verde tra via Castellino e via Pietro Micca a Varese alle ore 10.30, dove saranno piantumati degli alberi come da programma
Rastrello e soffiatore i “Mufloni Valcuvia” risistemano i sentieri che solcano sulle due ruote. Un’attività a cavallo fra sport, volontariato e amore per l’ambiente

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse