Notiziario UISP
Un fantastico pomeriggio “Uisp” sotto canestro con il Vharese
La squadra biancorossa ha disputato l’appassionante torneo “Screwers” di Arcore | Varese, l’asd “Nashat” balla in rosa | Un seminario sulla cinofilia a Lavena Ponte Tresa
La squadra biancorossa ha disputato l’appassionante torneo “Screwers” di Arcore | Varese, l’asd “Nashat” balla in rosa | Un seminario sulla cinofilia a Lavena Ponte Tresa
Anche UISP coinvolta nell’incontro di Palazzo Estense organizzato per il progetto Game On | Basket, all’arrivo la prima fase in Second League | In 12 città italiane arriva “Movement Pills”
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l’impegno di UISP nazionale
Varese: fallito di nuovo l’esperimento a Casbeno. “Ma ci riproveremo” | Le gite con lo Sci Club Sant’Antonino Ticino | Formazione cinofila: i nuovi operatori formati da Uisp e Regione
Tutti gli appuntamenti previsti dall’associazione, affiliata Uisp, di via Guicciardini a Varese | Basket, i risultati in First League | Salute mentale: Uisp partner italiano di Act Belong Commit
L’intervento della vicepresidente di UISP Varese nel corso del congresso territoriale | Basket: la Second League nel cuore del girone di ritorno | Naturart: un partner di rilievo a livello provinciale
Bilancio positivo per la “non competitiva” di Natale organizzata da SpriNtz Running | Basket, canestri prima delle feste | Gli auguri del direttivo UISP Varese
I risultati della 9a giornata in First League | Laveno, si corre inseguendo lo spriNtz | Nazionale: l’impegno di Uisp nelle carceri
La divertente manifestazione podistica si terrà a Laveno il 15 dicembre con Sprintz Running | Basket, i risultati in First League | Pronta la nuova “Guida Pratica Uisp”
Lunedì 25 ginnastica con una “tonalità” speciale nella giornata contro la violenza sulle donne | Basket:
In piazza De Salvo a Varese ripristinata la scritta che era stata rubata | Nazionale: lo sport sia motore di sviluppo | Basket: novembre vivace in Second League
A Rimella i coach dell’agenzia “L’Orma” imparano dalla montagna | Basket: 4a giornata in First League | Bocce: a Venezia si fanno notare i ragazzi del Vharese

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"