Milano
Olimpiadi, a Palazzo Lombardia l’evento “La Lombardia al centro della sfida Olimpica”
Attesi il presidente del Senato, rappresentanti del Governo, il sindaco Sala e numerosi stakeholder del mondo istituzionale, sportivo e imprenditoriale
Attesi il presidente del Senato, rappresentanti del Governo, il sindaco Sala e numerosi stakeholder del mondo istituzionale, sportivo e imprenditoriale

L’iniziativa promossa dall’associazione “Per far sorridere il cielo – Claun il Pimpa” richiama l’attenzione sui diritti dei bambini che vivono in guerra.

La Regione Lombardia ha approvato il Piano operativo regionale autismo (POA 2024-2028) che rafforza la rete interdisciplinare per la diagnosi e la presa in carico di queste persone. Nell’ambito di questo importante strumento di programmazione, sono previste iniziative che mirano a promuovere progetti e attività di inclusione sociale

Nel periodo natalizio, il 39° piano sarà aperto alla cittadinanza su prenotazione nelle date indicate
Il Presidente Fontana: “Impegno civico e amore per la natura i suoi segni distintivi”
Dalle 15.30 alle 16.30 l’accesso al Belvedere sarà dedicato ai bimbi dell’asilo nido di Regione Lombardia con i propri nonni e, successivamente dalle 16.30 alle 19.30 sarà aperto, su prenotazione, a tutti
Da martedì 10 lo spazio N3 della sede della Regione ospita una rassegna dedicata alla classica ciclistica della Città Giardino. È la seconda esposizione aperta per il Binda Cycling Festival
L’accesso al Belvedere è gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento posti. Si consiglia di prenotare subito l’ingresso sul sito www.eventi.regione.lombardia.it
Ancora pochi posti per le aperture del 6 e 7 gennaio: prenotazione gratuita sul sito della Regione
ALberi, opere d’arte luminose, igloo e molto altro animeranno la Piazza Città di Lombardia a Milano dal 30 novembre al 7 gennaio
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 87 anni, la cerimonia di intitolazione al Pirellone
Domenica 3 settembre dalle 10 alle 18 sarà possibile accedere al belvedere al 39° piano per godere di una vista mozzafiato sulla città
Svelata la targa che ricorda l’ex Presidente di Regione Lombardia recentemente scomparso
I visitatori potranno vedere gratuitamente Milano e la Lombardia dall’alto del 39° piano nelle giornate di sabato e domenica, con orario continuato dalle 10 alle 18. Sono le ultime date disponibili per il 2022.
Ad ospitarli, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, sarà il 14, 15, 19 e 20 dicembre l’Auditorium Testori. “Il Natale della Cultura” offrirà spettacoli dedicati a teatro, musica e cabaret
L’apertura straordinaria del 39esimo piano è collegata all’iniziativa “La magia del Natale”

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi