
Comerio
Ultime escursioni della stagione alla Grotta Remeron nelle domeniche di ottobre
Sono rivolte ad adulti e bambini le escursioni guidate verso il cuore della terra, a - 50 metri di profondità, all'interno del Parco del Campo dei Fiori
Sono rivolte ad adulti e bambini le escursioni guidate verso il cuore della terra, a - 50 metri di profondità, all'interno del Parco del Campo dei Fiori
Mercoledì 1° ottobre si è tenuto il primo di tre seminari del progetto SINTAB, un evento fondamentale per gli amministratori locali, i tecnici ambientali e i volontari che gestiscono le problematiche nelle aree protette quotidianamente
Rimosse 15 gomme e centinaia di carriole di materiale per rendere nuovamente percorribile un tratto del Parco Campo dei Fiori
Sono rivolte ad adulti e bambini le escursioni guidate verso il cuore della terra all’interno del Parco del Campo dei Fiori
Per due settimane i giovani partecipanti hanno lavorato insieme, condiviso esperienze e scoperto il territorio, all’interno del progetto EYA – European Youth in Action
Dal 4 al 18 agosto la Baita del Fondista di Cunardo ospita la 17° edizione del campo di volontariato internazionale organizzato da Legambiente Varese e dal Parco regionale Campo dei Fiori, in collaborazione con il Comune di Cunardo
Completata un’opera di rafforzamento spondale con massi ciclopici e controbriglie nel centro del paese, in risposta agli eventi meteo estremi degli ultimi anni
Esperienze verso il cuore della terra all’interno del Parco del Campo dei Fiori dal 2 al 31 agosto, nelle giornate di sabato e domenica
Venerdì 18 luglio al Museo di Brinzio una serata “a tutta natura” in collaborazione con il G.I.O. – Gruppo Insubrico di Ornitologia onlus il Parco e le GEV
L’Ente Parco precisa inoltre che, non essendo stata confermata la presenza di specie invasive, non sono state attivate procedure di emergenza o avvisi per i fruitori dei sentieri
Durante la mattinata si parlerà di geologia, idrogeologia e biodiversità, con uno sguardo attento all’importanza ambientale e alla tutela di questi preziosi ecosistemi. Ritrovo alle ore 9:15 presso il parcheggio del Palavelmaio, in Via Martiri della Libertà ad Arcisate
Le dichiarazioni del presidente del Parco Campo dei Fiori: “Progetto che parte da parchi regionali importanti del territorio, ma coinvolge in maniera molto significativa i parchi locali di interesse sovracomunale”
Ultimi due appuntamenti, l’8 e il 15 giugno. Per festeggiare la fine delle scuole i ragazzi non pagheranno. Sospensione a luglio, si riprende ad agosto
Venerdì 14 marzo è stato presentato il progetto che unisce diversi enti e istituzioni delle provincie di Varese e Como e anche una realtà svizzera
Nella sede di Castelnuovo Bozzente dell’ente – capofila del progetto – è stata presentata con tutti i partner l’iniziativa, della durata di 30 mesi, che ha l’obiettivo di creare una rete di collaborazione tra Como, Varese e Svizzera per affrontare le sfide ambientali e promuovere una maggiore consapevolezza ecologica
Telecamere puntate in collegamento con una sala operativa consentono di mantenere costantemente monitorata la situazione e allertare le squadre di intervento in caso di inneschi
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto