
Varese
Il maltempo fa male al sottopasso: già allagato il passaggio tra le nord e piazzale Kennedy a Varese
Non ha superato il primo "stress test" - le torrenziali piogge della notte di lunedì 21 a Varese - il sottopasso aperto l'8 luglio scorso
Non ha superato il primo "stress test" - le torrenziali piogge della notte di lunedì 21 a Varese - il sottopasso aperto l'8 luglio scorso
Il sottopasso, che prolunga quello già esistente in stazione fino ad arrivare direttamente al nuovo terminal bus, consente un passaggio diretto tra la stazione della linea che porta fino a Milano Cadorna e il terminal dei bus extraurbani
C’è movimento nella zona delle stazioni a Varese in questi giorni: non solo per le migliaia di persone che attraversano quegli incroci, ma anche per una serie di lavori nella zona
Verranno piantumati in tutto 50 nuovi alberi di specie diverse, dieci solo di magnolia
Vittorio Brusa, fiorista, ucciso da una bomba piazzata negli anni del terrorismo, avrà un ricordo in piazzale Kennedy, il luogo dove è morto: la mozione della consigliera Luisa Oprandi è stata votata favorevolmente da tutti i 27 presenti
Procedono i lavori sul nuovo tunnel pedonale che collega Piazzale Kennedy a Varese con la stazione delle Nord della città
Con l’apertura della strada, è riaperto anche lo spazio parcheggio, di poco meno di 100 posti. Le strisce blu saranno a pagamento giornaliero di 2 euro
Una notizia importante soprattutto per i pendolari, che hanno di nuovo un accesso agevole al parcheggio di via Cimone
Sta per arrivare la riapertura della grande piazza chiusa per oltre un anno, i cui cantieri hanno “tagliato in due” le zone che delimitava
I lavori iniziati nel luglio del 2022 e causati da una “voragine” aperta nel 2018, stanno arrivando a compimento
Ci vorranno diverse settimane per completarle, ma la prima è già ben visibile. Nel frattempo completata la posa delle panchine. Ora la preoccupazione social sono le piante “provvisorie”
Nuova stazione operativa dalle prime ore del mattino, senza troppi intralici: ma la prova del nove è all’uscita delle scuole
È arrivato il momento dello spostamento della nuova stazione dei bus da viale Milano a piazzale Kennedy a Varese. Civati:”Si apre una nuova fase per i cantieri del piano stazioni”
Mentre i lavori proseguono, siamo entrati nel cantiere e ci siamo fatti raccontare dall’assessore Andrea Civati tempi e modalità della realizzazione per l’importante tranche del Piano Stazioni
Fervono i lavori nella piazza, ma non si concluderanno prima del 2023. A fine anno però è prevista l’apertura della stazione bus
Dureranno sette mesi, costeranno un milione di euro circa e ripristineranno la viabilità attraverso la piazza. Durante i cantieri sarà però chiusa la strada anche ai pedoni. Intanto, proseguono i lavori del piano stazioni
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"