
Meteo
Luglio inizia con i temporali, protezione civile in allerta
Per le prossime ore previsti temporali con cumulate fino a 50 millimetri di pioggia. Allerta della Protezione Civile praticamente su tutta la Lombardia fino a mezzanotte
Per le prossime ore previsti temporali con cumulate fino a 50 millimetri di pioggia. Allerta della Protezione Civile praticamente su tutta la Lombardia fino a mezzanotte
Nel weekend di sabato 29 e domenica 30 giugno l’area feste di Solbiate Olona ha ospitato il Comitato di Coordinamento del Volontariato della Protezione Civile di Varese
La partecipazione è gratuita, ma è consigliabile iscriversi in anticipo presso il Comune di Sumirago per facilitare l’organizzazione delle attività
Dalle 17 alle 22 previsti fenomeni intesi con grandine di grosse dimensioni, forti raffiche di vento e accumuli fino a 100 millimetri. Poi sabato torna (un po’) il sole
La bassa pressione iberica irrompe sulla penisola e produrrà grande instabilità sul fronte meteo. La protezione civile per la giornata di venerdì: “Formazione di rovesci e temporali, anche di forte intensità”
Venerdì previsto un sensibile peggioramento del meteo. La Protezione Civile segnala possibili accumuli fino a 80-100 millimetri di pioggia in poche ore e grandine di medie-grosse dimensioni
Dalle 18 alle 6 del mattino prevista un’allerta meteo per i rischi idrogeologici e di temporali forti su tutto il Varesotto e l’Altomilanese. Attesi fino a 90 millimetri di pioggia in 12 ore
Dalle 18 fino alle 6 del mattino prevista una forte perturbazione sul territorio con accumuli di pioggia fino a 70 millimetri in 12 ore. La situazione migliorerà venerdì nel corso della giornata
Il Sistema, costituito sempre dal connubio di funzionari e volontari, sono intervenuti su 16 prove di soccorso differenti dislocati nella vasta area di Maccagno
Per il resto della giornata previste altre precipitazioni ma di intensità generalmente minore. Da venerdì torna il sole
L’esercitazione ha coinvolto un centinaio di operatori della Protezione Civile, impegnati sul campo insieme a Vigili del Fuoco, ambulanze, Carabinieri e Polizia Locale
C’era di tutto, dai giocattoli per bambini ad un pezzo di moto e poi cornici, imballaggi, scatole e tanto altro
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni