
Luvinate
A Luvinate la mostra degli studenti “I fiumi, le strade della storia”
Le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria hanno eseguito delle ricerche per una mostra interattiva, aperta dal 20 al 26 marzo
Le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria hanno eseguito delle ricerche per una mostra interattiva, aperta dal 20 al 26 marzo
Via allo studio preliminare per l’allargamento della scuola e la riqualificazione della piazza. altre risorse per il piano di emergenza, la sistemazione del marciapiede e la segnaletica
Gli incontri si svolgeranno in due date: 18 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
Con questa iniziativa la primaria aderisce alla Serr (settimana per la riduzione dei rifiuti) e partecipa al concorso “Coloriamo Luvinate di Natale”
Consegnati 19 tablet ai bimbi della primaria Pedotti. È il premio di EOLO Missione Comune che, per la seconda edizione, si dedicherà alla digitalizzazione degli ambienti educativi
Anche le maestre di Luvinate si sono adoperate affinché, in questo momento di sospensione dalle lezioni, i loro alunni non si sentissero “abbandonati”
Apertura straordinaria della scuola primaria per giovedì 21 novembre. Ospiti i bimbi delle scuole dell’infanzia di Luvinate e Barasso
Tra le scuole che hanno ottenuto un riconoscimento ci sono le primarie Manzoni di Morosolo e Pedotti di Luvinate, premiate come Green School di Classe A
Le scuole dell’Istituto Comprensivo “Campo dei fiori” in campo per la SALUTE del pianeta. Il consiglio di Istituto ha deliberato
Le voting machine sono utilizzate come pc dagli alunni che elaborano testi di scrittura e possono salvare e stampare i propri lavori
Gli alunni di quarta e quinta hanno partecipato alla prima edizione dei Campionati junior, la prima che Mateinitaly organizza con il Centro PRISTEM della Bocconi e del Centro “Matematita” dell’Università degli Studi di Milano.
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni