Samarate
“Servizi sociali? La Lega a Samarate è sempre meno attenta”
Il Pd parla di “atteggiamento inaccettabili e irrispettosi” per la mancata partecipazione alle commissioni
Il Pd parla di “atteggiamento inaccettabili e irrispettosi” per la mancata partecipazione alle commissioni
La denuncia di Pd e Samarate Città Viva, dopo la commissione servizi sociali
E’ quanto l’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Varese sta devolvendo per sostenere chi ogni giorno si impegna per aiutare il prossimo. Il report nell’ultima commissione affari sociali
Appuntamento con il direttore del Centro per l’impiego di Busto Arsizio che spiegherà agli olgiatesi i servizi offerti dall’ente
Il 55enne è rientrato dalla Svizzera dopo alcuni anni e ha chiesto aiuto al Comune di Saronno, città in cui aveva vissuto alcuni anni ma per il sindaco Fagioli vengono prima i saronnesi
Margherita Silvestrini denuncia la riduzione dei fondi: “Su alcuni capitoli di spesa la disponibilità è già a zero”. La spesa ridotta già nel 2017
Un nuovo servizio educativo comunale rivolto ai bambini da 0 a 3 anni ed ai loro genitori o adulti di riferimento. Lo spazio sarà aperto nelle mattine di lunedì, giovedì e venerdì
Il taglio da 664mila euro nel bilancio ha fatto discutere in consiglio, insieme anche alle scelte su Amsc. Il sindaco: “Tagli studiati e sensati”
La consigliera Pd Silvestrini ribadisce la sua “preoccupazione”. “Basata sulle informazioni fornite dal sindaco e dal vice Carù”
«Fiera del volontariato, di chi dedica tempo per proteggere, per intervenire in caso di bisogno, creando con il proprio contributo silenzioso un aiuto fattivo per la nostra città»
“Ringrazio tutti, le Forze dell’ordine, il Prefetto, i servizi sociali del Comune di Varese e RFI – commenta il sindaco di Varese Davide Galimberti – Il prossimo passo ora è la riqualificazione del comparto stazioni”
Un nuovo sportello, dedicato alla famiglia, arricchisce l’offerta dei servizi dell’assessorato all’Inclusione sociale guidato da Miriam Arabini

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"