 
                        
					                    Musica
“Il dono della Musica”: concerti gratuiti all’Ospedale di Varese aperti a tutti
Al via una rassegna che porta la musica tra pazienti, operatori sanitari e cittadini. Primo appuntamento sabato 8 novembre con un omaggio a Salieri e Mozart
 
                        
					                    Al via una rassegna che porta la musica tra pazienti, operatori sanitari e cittadini. Primo appuntamento sabato 8 novembre con un omaggio a Salieri e Mozart

Una passeggiata tra natura, comunità e rispetto: il Parco Villa Gonzaga si conferma cuore verde della città

Annalisa Monfreda e Annie Francisca, intervistate da Marco Giovannelli, hanno raccontato le loro esperienze nel Paese asiatico tra contraddizioni, panorami mozzafiato e incontri indimenticabili

Sette prime assolute e una nuova collaborazione con il LAC per la XVII edizione della rassegna musicale del Conservatorio della Svizzera italiana
 
                        La partecipazione è aperta alla cittadinanza ed è ad ingresso libero, nella convinzione che la cultura rappresenti un valore condiviso e accessibile a tutti
 
                        Con l’arrivo dell’autunno, i boschi del Varesotto tornano a riempirsi di famiglie e appassionati alla ricerca delle castagne. Una tradizione che unisce natura, gusto e convivialità
 
                        Dal 7 al 16 novembre torna l’appuntamento promosso dal Magistero dei Bruscitti. Nei menu piatti tipici come Bruscitti, risotto e luganega, polpette con verze e cazoeula. Ventuno i ristoranti aderenti, da Busto Arsizio al resto della provincia
 
                        Tre ospiti d’eccezione: il rapper varesino ThisGelo, lo scrittore Nicola Muscas e il regista teatrale Andrea Chiodi.
 
                        Dal 4 ottobre al 22 novembre a Busto Arsizio e Castellanza la rassegna musicale promette serate indimenticabili con artisti di levatura nazionale e internazionale
 
                        Un incontro speciale a Materia con Marco Maccarini, che ci ha raccontato la sua esperienza di camminatore e la trasformazione che il cammino può portare nella vita di una persona, riflettendo su come la lentezza e la solitudine possano aprire nuove prospettive
 
                        Menù a base di polenta e bruscitt e balli folcloristici. Una domenica di festa al parco in via Milano a Besozzo in occasione della candidatura della cucina italiana patrimonio dell’umanità
 
                        Il borgo di Duno ha ospitato un appuntamento della rassegna Musicuvia con protagonisti i clarinettisti del Quartetto Gama e un pubblico numeroso
 
                        La piscina resta aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, per offrire un’estate all’insegna del benessere e dello svago in uno spazio rinnovato, sicuro e accogliente
 
                        Sabato 5 luglio alle 16.00 nel giardino di Spazio Materia di Castronno un pomeriggio creativo per bambini e adulti tra letture, gioco e tradizione contadina
 
                        Sabato 14 giugno, l’evento che celebra la tradizione del gioco di bocce arriva per la prima volta a Morosoccer
 
                        Il volume raccoglie le memorie di Vittore Ruffoni, pescatore nato nel 1920 sull’Isola Superiore dei Pescatori. L’evento è organizzato dalla Fondazione Officine dell’Acqua

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027