
Lombardia
Treni più moderni e capienti: 16 nuovi convogli per le linee lombarde
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
Comunicato il programma delle corse sostitutive. Disagi anche sulle linee per Porto Ceresio e Malpensa e sul tratto tra Cocquio Trevisago e Laveno
Disagi e ritardi fino a 50 minuti per un guasto sulla linea tra Busto Arsizio e Busto Arsizio Nord
“Molto probabilmente l’amico Pellicini, di fretta perché doveva prendere il treno, non si è reso conto della situazione atmosferica avversa e ha rilasciato delle dichiarazioni nell’impeto del comprensibile nervosismo”, commenta l’assessore Lucente
Per garantire la connessione con la tratta svizzera sono previste corse con bus tra Milano Centrale e Domodossola, e viceversa
Lo fanno sapere le organizzazioni sindacali. Resta invece confermato lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale per lunedì 24
La circolazione nello scalo milanese è rallentata per un guasto alla linea elettrica Rfi che alimenta i binari dall’1 al 12
Provvedimenti dovuti a lavori di potenziamento tecnologico da parte di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)
Nel tardo pomeriggio la circolazione è stata ripristinata. Pesanti ritardi a partire dalle 8 del mattino e numerosi collegamenti cancellati
Lo stop tra Sesto Calende e Arona. Si parte da venerdì sera, 21 dicembre, il secondo stop a inizio gennaio
La squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta presso la stazione ferroviaria: un macchinista ha avvistato il corpo di un uomo sulla massicciata laterale, probabilmente investito da un treno in transito
Alcuni treni soppressi. Negli orari 6-9 e 18-21 viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti. La situazione al mattino presto
In attuazione di quanto previsto dalle modalità di sciopero, sulle linee su rete Ferrovienord viaggeranno i treni con partenza dalla stazione di origine tra le ore 6 e le ore 9 e tra le ore 18 e le ore 21
Fino a 120 minuti di attesa su almeno 5 linee pendolari. “I tecnici di RFI sono sul luogo per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti che regolano la circolazione dei treni“
Incontro a Palazzo Lombardia per discutere dei disagi dei treni: richiesti interventi concreti e maggiore comunicazione
Dalle 3 di lunedì 30 settembre fino alle 2 di martedì 1° ottobre le organizzazioni sindacali ORSA e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni