
Porto Ceresio
Torna “Note sull’acqua”: le bande della valle in concerto a Porto Ceresio
Dal 7 al 15 settembre in piazza Bossi si esibiranno otto bande cittadine della Valceresio: quattro appuntamenti con un doppio concerto
Dal 7 al 15 settembre in piazza Bossi si esibiranno otto bande cittadine della Valceresio: quattro appuntamenti con un doppio concerto
La mostra, che sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 16, potrà essere visitata fino al 18 agosto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19.30 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 22 con orario continuato
Domenica 11 agosto alle 12 l’inaugurazione del nuovo dipinto rupestre realizzato dall’associazione Amici del Monte Orsa. Seguirà un aperitivo offerto a tutti i presenti
La manifestazione ha preso il via alla Casa di Riposo di Asfarm con l’accensione della Polifiammaolimpica che resterà accesa fino alla fine dei giochi. Poi sono iniziate le prime gare di Tiro al Birillo, Palla nel Bidone e Attacca il Bottone
L’evento gratuito di domenica 18 agosto è promosso dal Comue di Cuasso al Monte e Controvento trekking. aperto a tutti, dagli 8 anni in su
Previsti due diversi lotti di lavori con limitazioni parziali del servizio: ecco tutte le informazioni
L’analisi delle principali spiagge e strutture turistiche per aiutarvi a scegliere la soluzione più adatta per trascorrere una giornata sullo specchio d’acqua a cavallo tra l’Italia e la Svizzera
Lunedì a Varese si è svolto un incontro tra il direttore generale di Asst Settelaghi e una delegazione composta dal sindaco di Cuasso al Monte e da una rappresentanza del Comitato per l’Ospedale. Sul tavolo i progetti per il futuro dell’ospedale e i tempi per la loro realizzazione
Sartorio, eletto all’unanimità, ha presentato un programma in dieci punti che conferma le linee guida in cui l’ente sovracomunale si è mosso negli ultimi cinque anni. Al primo punto la prevenzione del dissesto idrogeologico
Massimo Mastromarino segnala e commenta un caso di cittadinanza attiva: “Talvolta invece di postare semplicemente immagini di disservizi di diverso genere, impegniamoci tutti in prima persona a risolvere il problema nel modo migliore”
Mercoledì 24 luglio ad Arcisate la presentazione del libro “La pastasciutta dei Cervi”, sabato 26 luglio la pastasciuttata antifascista con tante iniziative al Borgo Olonese di Induno Olona
Sono tante le lamentele che si registrano in queste calde notti estive a Induno Olona, dove dalla scoperta di diverse scritte con la vernice nella zona del centro, sono nate diverse segnalazioni di situazioni, spesso note, che si verificano soprattutto nelle ore notturne
Due erano stati ritrovati appena nati nella Torre di Velate: cresciuti al Cras WWF di Vanzago sono stati rimessi in libertà insieme ad altri due esemplari
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi