
Monvalle
Monvalle ricorda la Resistenza con il documentario “Val Grande ’44”
Il 12 aprile, nella sala consiliare del Comune, una serata dedicata alla memoria dei rastrellamenti nazifascisti e ai partigiani del territorio
Il 12 aprile, nella sala consiliare del Comune, una serata dedicata alla memoria dei rastrellamenti nazifascisti e ai partigiani del territorio
L’uomo individuato nella notte: aveva un problema ad una gamba e verrà recuperato con l’elisoccorso. Nel 2019 due escursionisti di Varese bloccati per tre notti nella stessa valle, luogo particolarmente impervio
Il Parco della Valgrande spiega i motivi per cui il futuro dell’orsa JJ4 non potrà essere ospitata in questa area verde: “Siamo di fronte ad una situazione decisamente complessa che va al di là dell’amore e del rispetto del singolo animale”
Gran camminatore, è morto in Valgrande, sui monti che erano anche un simbolo della sua storia. “Ironico e pronto alla polemica ma capace poi di ridere e brindare”, lo raccontano gli amici
Collaborano nell’intervento di ricerca il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri Forestali
Alle operazioni stanno partecipando anche gli specialisti del vigili del fuoco del Nucleo di Ricerca G.S.M. “Dedalo” di Varese
Ripartite all’alba le battute sui versanti della valle dove l’uomo potrebbe essersi addentrato
L’aggressione è avvenuta all’Alpe Straolgio. Il pastore ha riferito che l’animale è stato morso da due cani vaganti e potenzialmente pericolosi
Avrebbe dovuto fare ritorno a casa domenica ma non vedendolo rientrare i famigliari hanno fatto scattare l’allarme
La carcassa trovata priva di segni di predazione e con le orecchie tagliate
Tutto merito della passione per la fotografia di un pensionato che ha posizionato “fototrappole“ notturne fuori dalla sua abitazione
Il personale del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale Val Grande effettuerà servizi volti a verificare la presenza nell’area di competenza di escursionisti
On Sunday, at 11 a.m., there is the inauguration of the new Visitor Centre in Cicogna. For the first time, a carpooling service from Rovegro will be provided, to reduce the traffic on the narrow road up the valley
Tra le attività di controllo del territorio anche il monitoraggio dei grandi carnivori, come il lupo, ma anche la “scoperta“ del ritorno di alcune specie, come la pernice bianca
Domenica alle 11 l’inaugurazione del nuovo Centro Visite a Cicogna. Per la prima volta si sperimenterà anche il car pooling da Rovegro, per ridurre il traffico sulla stretta strada che risale la valle
I carabinieri lo raggiungono e chiamano il 118 ma lui rifiuta il ricovero: «Lasciatemi qui»
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"