Varese
“Dal sexting al revenge porn”: a Varese incontro con la sociologa e autrice Giorgia Butera
In occasione dei venti anni di attività, la Fondazione Morandi propone l’incontro con l’autrice del libro che è una sorta di vademecum di aiuto e prevenzione. Appuntamento sabato 17 maggio a Villa Recalcati
17 Maggio 2025
“Dal sexting al revenge porn”: come un atto volontario ed eccitante si trasforma in un incubo. Ne parlerà la scrittrice Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, impegnata nella tutela dei diritti dei più fragili contro l’abuso sessuale.
Sarà ospite della Fondazione Felicita Morandi che inaugura così le iniziative per i suoi 20 anni di attività al fianco delle donne e dei bambini vittime di violenza.
Presenterà il suo libro dal titolo “Dal sexting al revenge porn” sabato 17 maggio dalle ore 16 a Villa Recalcati, sede della Provincia, Piazzale Libertà 1.
Dove vanno a finire le immagini intime che ci si scambia nella coppia quando la relazione finisce? Come ci si ritrova da attori elettrizzati dallo scambio a vittime perseguitate?
Giorgia Butrera analizza il fenomeno attraverso uno sguardo professionale, per fornire spunti di riflessione oltre a strumenti di prevenzione e aiuto per giovani e adulti, con un vademecum di indicazioni pratiche per le vittime ma anche per chi è chiamato ad aiutare, famigliari, amici, educatori o insegnanti.
La presentazione del libro è organizzata in occasione della Giornata Mondiale per le telecomunicazioni e della società dell’informazione da Fondazione Felicita Morandi Ets che propone un momento culturale per riflettere su come i nuovi canali di comunicazione siano diventati luoghi dove si generano forme di violenza.
L’autrice dialogherà con la giornalista di Varesenews Alessandra Toni. Aprirà l’incontro la Presidente della Fondazione Felicita Morandi etv Giovanna Scienza che proprio nei giorni scorsi ha presentato il bilancio sociale 2024 e il calendario di iniziative per i venti anni di attività.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Novembre 2025
D’Annunzio tra poesia, guerra e amori: a Gavirate la lezione del professor Introini
gavirate
Auditorium Gavirate
22 Novembre 2025
A Gerenzano letture davanti alla panchina rossa per dire no alla violenza di genere
gerenzano
21 Novembre 2025
A Malnate l’evento conclusivo di Ottobre Rosa
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
16 Novembre 2025
Storie di dolore e resistenza: a Gazzada Schianno la presentazione del libro “Era mia figlia”
gazzada schianno
Municipio Gazzada Schianno
16 Novembre 2025
Alla Galleria Boragno il libro di Pietro Senaldi e Giorgio Merli: “Sveglia!”
Busto Arsizio
Galleria Boragno
16 Novembre 2025
BookCity Milano sbarca a Saronno: la poetessa Vivian Lamarque presenta la sua nuova raccolta a Casa di Marta
saronno
Casa di Marta
16 Novembre 2025
Ultima visita guidata al Museo dei Fossili di Besano prima della chiusura per riallestimento
besano
Museo dei Fossili di Besano
15 Novembre 2025
A Vedano Olona un pomeriggio con l’Anpi e lo scrittore Gino Marchitelli
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona
15 Novembre 2025
Pool Party Splash & Spa Tamaro: musica, divertimento e relax sabato 15 novembre
rivera monteceneri
Splash & Spa Tamaro
15 Novembre 2025 - 16 Novembre 2025
A Porto Ceresio il weekend di “Ready to Save” con SOS Valceresio
porto ceresio
Porto ceresio
15 Novembre 2025
A Orino una serata per tuffarsi in un viaggio nella storia della bicicletta
orino
Biblioteca comunale di Orino
15 Novembre 2025
Due appuntamenti culturali tra memoria, arte e fotografia
olgiate olona
15 Novembre 2025
Sabato 15 novembre a Sesto Calende in piazza per Gaza, un incontro per la pace
sesto calende
Piazza De Cristoforis – Sesto Calende
15 Novembre 2025
A Varano Borghi una serata per ricordare la tragedia del Monte San Giacomo a Cuirone, Vergiate
varano borghi
Teatro Comunale di Varano Borghi
15 Novembre 2025
Spie, infermiere e patriote: a Saronno la storia di Luisa Zeni e delle donne della Grande Guerra
saronno
Villa Gianetti
15 Novembre 2025
Varese ospita la seconda tappa assoluta di “Prevenzione è Salute”, campagna nazionale di sensibilizzazione e screening
varese
Piazza Monte Grappa
15 Novembre 2025
Tra convegno, laboratori e spettacoli: a Germignaga la chiusura di “Con i bambini sul lago”
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
15 Novembre 2025
“Finché tutto splende”, a Barasso un viaggio nella Milano degli anni Trenta con Lucia Cimini
Barasso
14 Novembre 2025
Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
14 Novembre 2025
All’università dell’Insubria si parla di mobilità sostenibile nel convegno del 14 novembre
varese
Aula magna università Insubria
14 Novembre 2025
Castiglione Olona dice “No” alla violenza sulle donne con la rassegna “Scarpe Rosse”
castiglione olona
14 Novembre 2025
“Impara a usare l’Intelligenza Artificiale”: a Varese una serata tra spettacolo e tecnologia
varese
Sala Montanari
14 Novembre 2025
Alla biblioteca di Castiglione Olona la scrittrice Lidia Laudani
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona
14 Novembre 2025
Il valore delle terre alte: una serata a Galliate Lombardo con il CAI
galliate lombardo
Municipio di Galliate Lombardo
14 Novembre 2025
Velate tra Otto e Novecento nelle carte dell’archivio dell’ex comune
varese
Oratorio di Velate – Varese
14 Novembre 2025
La giornalista Giuliana Sgrena presenta a Verbania il suo ultimo libro “Me la sono andata a cercare”
verbania
Casa della Resistenza a Verbania
14 Novembre 2025
A Germignaga la presentazione del libro di Alessandro Franzetti: “La rivoluzione (tradita) del referendum sull’acqua“
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
14 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
Nasce il nuovo FILA Brand Experience Center: opening a Biella il 14 e 15 novembre
biella
14 Novembre 2025
Una serata a Bisuschio per scoprire come si vive “una giornata nello spazio”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
14 Novembre 2025
Il liceo G.B. Grassi di Saronno celebra il medico che ha fatto la storia della salute pubblica
saronno
14 Novembre 2025
Il Torrente Bozzente protagonista a Rescaldina: il Plis Bosco del Rugareto celebra vent’anni di tutela ambientale
rescaldina
Auditorium Comunale
14 Novembre 2025
A Barasso la presentazione del libro “2 agosto 1968: la tragedia dimenticata del Monte San Giacomo”
Barasso
Biblioteca comunale di Barasso
14 Novembre 2025
Villa Valerio festeggia #ioleggoperché con i più piccoli: letture, libri e condivisione
Casciago
Villa Valerio
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
13 Novembre 2025
Marco Bianchi presenta “Mollo tutto e mangio sano”: un invito a rallentare e tornare alla natura
tradate
Biblioteca Frera Tradate
13 Novembre 2025
A Varese si parla di città e architettura con Luciano Crespi e il suo “Stop City Now!”
varese
Sala Montanari
13 Novembre 2025
Carcere e lavoro, come ricominciare? Se ne parla in un convegno a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Calcaterra
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto


